Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“L’ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci” e “La Notte degli Ulivi” in scena a VeliaTeatro

Territorio e Ambiente

“L’ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci” e “La Notte degli Ulivi” in scena a VeliaTeatro

Giovedì 22 e sabato 24 marzo due grandi appuntamenti al teatro De Berardini

Inserito da (Redazione), lunedì 19 marzo 2018 17:14:31

VeliaTeatro, la nota rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico che si svolge in estate nel Parco Archeologico di Elea-Velia, promuove per giovedì 22 e sabato 24 marzo due importanti appuntamenti al Teatro Leo De Berardinis di Vallo della Lucania.

 

Giovedì 22 marzo, alle 19.30, va in scena "L'ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci", con la lettura scenica di Christian Poggioni e l'accompagnamento musicale di Irina Solinas al violoncello. Nella occasione nel 60° anniversario della morte di Calamandrei, la recitazione pubblica della sua ultima arringa è un'occasione preziosa per capire quanto fosse tribolata la strada per affermare la democrazia repubblicana in Italia. Per riflettere su dove saremmo oggi senza «ribellioni» e «ribelli». Il 2 febbraio 1956 Danilo Dolci, attivista della nonviolenza soprannominato Gandhi della Sicilia, veniva arrestato mentre guidava un gruppo di braccianti a lavorare nella Trazzera vecchia, una strada nei pressi di Partinico. L'accusa era di occupazione abusiva di suolo pubblico e resistenza a pubblico ufficiale. Il "caso Dolci" si concluse con la condanna di Danilo e dei suoi "complici", ma a distanza di 60 anni si può affermare che le autorità trascinarono alla sbarra non tanto un gruppo dei manifestanti, quanto la Costituzione stessa.

L'evento, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania nell'ambito di un più ampio dibattito sul tema "Lavoro e Costituzione: un diritto e un dovere" e promosso dallaFondazione Filiberto e Bianca Menna, sarà replicato venerdì 23 alle 20.30 al Teatro delle Arti di Salerno.

L'ingresso è gratuito.

 

Sabato 24 marzo, invece, alle20.30, VeliaTeatro presenta "La Notte degli Ulivi" di Érich-Emmanuel Schmitt con uno spettacolo di e con Christian Poggioni che racconta la storia di Jeshua (Gesù di Nazareth) vista da un'angolazione originale e provocatoria: il suo è un Jeshua dal volto profondamente umano, che esprime una istintiva gioia di vivere e una dolorosa angoscia di fronte alla morte. È un ebreo che, vissuto in una Galilea dove pullulavano i falsi Messia, per primo dubita, si interroga, vive un conflitto lacerante tra l'umano e il divino. Una rappresentazione tanto più significativa alla vigilia della Pasqua di resurrezione e dunque assume una connotazione simbolica particolarmente significativa.Lo spettacolo si avvale della collaborazione alla regia di Lorenzo Volpi Lutteri, delle musiche originali di Amleto Pace e Antonio e delle scene e i costumi di Lorenzo Volpi Lutteri.

L'ingresso è di 10 euro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105720105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno