Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa cometa C/2023 A3 illumina il cielo di Salerno: uno scatto mozzafiato da Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 16:02:52
La passione per l'astrofotografia e il cielo stellato ha portato un giovane di Amalfi, socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia, a catturare uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: il passaggio della cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS). All'alba del 30 settembre 2024, alle 5:56 del mattino, Simeone Pendolo ha immortalato con la sua reflex Sony A7iii e un obiettivo Samyang da 135 mm la cometa, visibile con chiarezza sul golfo di Salerno, nonostante la presenza di alcune nubi.
Scoperta nel gennaio del 2023, la cometa C/2023 A3 sta diventando sempre più luminosa e, nelle sue fasi attuali, è ormai visibile anche a occhio nudo. Il nucleo brillante, accompagnato da una spettacolare coda di polveri e ghiaccio, ha creato un'immagine da sogno, stagliandosi non solo sul mare di Salerno ma anche sui monti del Cilento, offrendo una scena rara e indimenticabile per chi è riuscito a coglierla.
L'astrofotografo descrive l'esperienza come unica: "Nonostante qualche nube, la cometa era ben visibile e la sua luminosità crescente promette spettacoli ancora più affascinanti nei prossimi giorni. È stato emozionante osservare e fotografare questo raro evento dal mio luogo d'origine, Amalfi, con il golfo di Salerno a fare da sfondo."
La cometa C/2023 A3 ha catturato l'immaginazione di astronomi e appassionati di tutto il mondo, e il suo passaggio sta diventando uno degli eventi più seguiti dell'anno nel panorama astronomico. Chiunque voglia ammirarla dovrebbe preparare telescopi e fotocamere, perché la cometa sarà visibile ancora per diverse settimane, offrendo spettacoli celesti imperdibili.
Un fenomeno straordinario che ricorda a tutti noi di alzare gli occhi al cielo, per non perdere il fascino infinito dell'universo.
Dati di scatto:
Reflex: Sony A7iii con obiettivo Samyang 135mm
Impostazioni: Scatto singolo di 4 secondi, ISO 800, f/2.8
Data e ora: 30/09/2024, ore 05:56
Luogo: Amalfi (SA)
Fonte: Il Vescovado
rank: 1087286107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...