Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Festa dei Ceramisti di Vietri sul Mare in un servizio del TGR su Rai 3
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 12:41:59
La Festa dei Ceramisti, nel giorno di Sant'Antonio Abate, si è confermata un momento di grande rilievo culturale e religioso per Vietri sul Mare. L'evento, che si è svolto il 17 gennaio, ha catturato l'attenzione mediatica grazie al servizio andato in onda ieri, 19 gennaio, su Rai 3 nel TGR Campania. Un segnale importante per una tradizione che continua a crescere e a rinnovarsi. "L'attenzione dei media per la festa dei ceramisti appena trascorsa. Una tradizione da alimentare, da vivere, per valorizzare il Made in Italy e la nostra storia", ha commentato il sindaco Giovanni De Simone.
Le celebrazioni sono iniziate con la Santa Messa delle 18:00 officiata da don Mario Masullo nella chiesa di San Giovanni Battista. Un momento di preghiera e raccoglimento che ha preceduto l'inaugurazione della mostra "Io sono fuoco", curata da Vito Pinto. L'esposizione raccoglieva 28 icone di Sant'Antonio Abate, realizzate dai maestri ceramisti del territorio, a testimonianza di un legame profondo tra arte e fede.
La serata è proseguita nel piazzale della Stazione Ferroviaria con la tradizionale benedizione del fuoco. Qui si è svolto uno dei momenti più suggestivi: l'incendio di una scultura in cartapesta, opera dell'artista Elisabetta D'Arienzo, ispirata quest'anno alla Sirena di Irene Kowaliska.
A completare la serata, le spettacolari performance di cottura primitiva e raku, tecniche ceramiche antiche che prevedono l'uso del fuoco per la cottura dell'argilla. "Questa tecnica è primordiale, anticamente la ceramica veniva cotta con la legna, e oggi la replichiamo", ha spiegato un maestro ceramista. "Per noi ceramisti è importante far rivivere quest'antica tradizione", ha aggiunto un altro.
Il tutto è stato accompagnato dalle note del gruppo "I Musica Storie", che hanno arricchito di emozioni una serata già densa di significato. La Festa dei Ceramisti si conferma così un appuntamento imperdibile per Vietri sul Mare, capace di unire tradizione e innovazione, arte e cultura, attirando l'attenzione del pubblico e della stampa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109910104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...