Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Magia delle Stelle a Santa Maria al Castello: una notte con la Superluna Blu e Saturno

Territorio e Ambiente

Santa Maria al Castello, Sport, Trekking, Passione, Astronomia, Passeggiata

La Magia delle Stelle a Santa Maria al Castello: una notte con la Superluna Blu e Saturno

Quest'anno, la luna blu ha coinciso con un altro fenomeno affascinante, quello della superluna

Inserito da (Admin), sabato 2 settembre 2023 20:52:09

La notte tra il 31 agosto e il primo settembre ha riservato un magico spettacolo celeste per gli amanti dell'astronomia e per chiunque alzasse gli occhi al cielo. Lo splendido borgo di Santa Maria al Castello ha fatto da cornice a un evento astronomico raro e affascinante, reso ancora più speciale dalla presenza dell'appassionato astronomo Fabio Fusco e del suo telescopio professionale.

Il chiarore argenteo della superluna ha illuminato i sentieri per gli intrepidi trekkers, che si sono avventurati in una passeggiata serale prima di dedicarsi all'osservazione del firmamento. Fusco, con la sua vasta conoscenza e passione, ha guidato i presenti attraverso un viaggio cosmico, mettendo in evidenza dettagli e curiosità dell'universo che ci circonda.

Il termine "luna blu" non fa riferimento a una colorazione effettiva del nostro satellite, ma è piuttosto un'espressione utilizzata per indicare la seconda luna piena in un singolo mese di calendario. Un fenomeno che accade con una cadenza piuttosto rara, ogni due o tre anni.

Quest'anno, la luna blu ha coinciso con un altro fenomeno affascinante, quello della superluna. In queste circostanze, la luna, essendo nel punto più vicino alla Terra nella sua orbita ellittica, appare più grande e luminosa, offrendo uno spettacolo davvero mozzafiato.

Ma la notte non ha offerto solo questo. A rendere l'esperienza indimenticabile c'è stato un romantico "bacio" celeste: la vicinanza tra la luna e Saturno, il Signore degli Anelli, ha creato un contrasto straordinario tra il luminoso disco lunare e le sottili fasce di gas del pianeta gigante.

Per molti, quella a Santa Maria al Castello è stata una notte da ricordare, anche per il piacere di condividere un bicchiere di vino e alcuni prodotti tipici del nostro territorio con gli amici presenti. Le parole non possono rendere giustizia alla bellezza di quello che la natura ha offerto. Ma con la guida di Fabio Fusco, molti hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi un po' di più ai misteri dell'universo, riscoprendo la meraviglia che spesso dimentichiamo di avere sopra di noi.

Con la speranza che tali eventi possano ripetersi in futuro, e che sempre più persone possano apprezzare e rispettare la magnificenza del cielo notturno, salutiamo Santa Maria al Castello e tutti i fortunati partecipanti a questa notte stellata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107218107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno