Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Superluna e il bacio di Saturno: trekking e serata astronomica presso Santa Maria del Castello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 agosto 2024 07:49:29
Ieri, 21 agosto, si è svolta un'escursione tra i sentieri di Santa Maria del Castello, un antico borgo medievale situato al confine tra il ducato Amalfitano e quello di Sorrento/Napoli.
Il trekking ha offerto un percorso immerso nella natura, caratterizzato da panorami mozzafiato che si affacciavano su Positano. I partecipanti hanno potuto apprezzare l'esplosiva naturalità del luogo, con le pareti rocciose e i colori ineguagliabili del mare che si mescolavano agli odori della macchia mediterranea, come rosmarino e ginestre. Santa Maria del Castello non è solo un luogo di bellezze naturali, ma anche un esempio di buona conduzione agricola, con prodotti di straordinaria qualità che rendono questo borgo unico.
In seguito, i partecipanti si sono dedicati all'osservazione del cielo notturno grazia al telescopio portato dall'esperto fotografo positanese Fabio Fusco, che ha guidato l'escursione.
In particolare, è stata l'occasione per ammirare la luna blu, un fenomeno raro che si verifica quando ci sono due lune piene in un singolo mese. Quest'anno, la luna blu coincide con una Superluna, quando la luna si trova nel punto più vicino alla Terra, apparendo più grande e luminosa del solito. Inoltre, i partecipanti hanno avuto la fortuna di assistere a un romantico "bacio" tra la luna e Saturno, creando un'atmosfera magica sotto il cielo stellato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10857106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...