Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner riposeranno al cimitero di Positano

Territorio e Ambiente

Positano, mostra, ceneri Irene Kowaliska, Armin T. Wegner

Le ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner riposeranno al cimitero di Positano

Kowaliska, maestra della ceramica e delle stoffe, che si stabilì nella Città verticale durante la seconda guerra mondiale. Contribuì alla formazione di una colonia artistica nel paese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 dicembre 2023 13:14:29

"Parte della nostra attività amministrativa è votata alla riscoperta del nostro passato: Positano non deve essere conosciuta solo come meta turistica, ma anche per quel ricco patrimonio artistico e culturale di cui disponiamo e che può rappresentare, oltre che un vanto, anche una nuova opportunità di fare turismo ed accoglienza. Accoglienza: forse questo è il termine che più rappresenta la dote che contraddistingue il nostro paese dagli altri; durante la seconda guerra mondiale, a Positano trovarono rifugio diversi artisti, pittori, scultori, letterari, che ben presto formarono una colonia stabile. Fra questi troviamo Irene Kowaliska".

Esordisce così la nota del Comune di Positano dedicata a Kowaliska, maestra della ceramica e delle stoffe, che si stabilì nella Città verticale durante la seconda guerra mondiale. Contribuì alla formazione di una colonia artistica nel paese.

In collaborazione con Misha Wegner, figlio di Kowaliska, il sindaco ha presentato una mostra delle sue immagini lungo la via dei mulini, trasformandola in una galleria d'arte all'aperto.

Wegner ha inoltre donato alcune riproduzioni delle cartoline natalizie disegnate da Kowaliska al sindaco, che le ha distribuite alle famiglie positanesi.

"Dobbiamo ancora ringraziare di cuore Misha Wegner, per aver poi voluto donare al Sindaco, in segno di profonda amicizia, alcune riproduzioni delle cartoline natalizie disegnate dalla madre e che lei stessa spediva agli amici come augurio: in questi giorni ogni famiglia positanese ne sta ricevendo una. Queste bellissime cartoline potranno essere incorniciate e conservate come un quadro in ricordo di Irene Kowaliska", si legge nella nota del Comune.

Il Sindaco ha voluto poi annunciare, con grande emozione, il rientro a casa delle ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner, che riposeranno nel cimitero positanese, in un area individuata al comune ed assegnata alle ‘persone illustri' come loro sono stati.

Il primo cittadino ha poi annunciato il ritorno a casa delle ceneri di Kowaliska e di Armin T. Wegner, che riposeranno nel cimitero di Positano in un'area riservata alle "persone illustri". "Siamo felici di aver rinsaldato un'amicizia così forte, il legame indissolubile che Positano ha da sempre avuto con artisti come Irene Kowaliska si concretizza attraverso le generazioni future in tanti progetti culturali per la nostra Positano", conclude il sindaco.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Le ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner fanno ritorno a Positano<br />&copy; Comune di Positano Le ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner fanno ritorno a Positano © Comune di Positano
Le ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner fanno ritorno a Positano<br />&copy; Comune di Positano Le ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner fanno ritorno a Positano © Comune di Positano

rank: 104013103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...