Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe eccellenze campane per l'evento "Alla Corte della Reggia di Portici"

Territorio e Ambiente

Le eccellenze campane per l'evento "Alla Corte della Reggia di Portici"

Inserito da (admin), giovedì 3 agosto 2017 14:39:36

Unire scienza, gastronomia e folklore per non dimenticare le radici storiche e proiettarsi nel futuro. E’ questo il fil rouge dell’evento "Alla Corte della Reggia di Portici" che si terrà nel pomeriggio di venerdì 4 agosto, presso l’Orto Botanico di Portici, e che esalterà le eccellenze campane. Per l’occasione, grazie alla Facoltà di Agraria di Portici, verrà aperto al pubblico e ai visitatori uno spazio dell’Orto Botanico di Portici (nato nel 1738), disegnato da Antonio Medrano e Francesco Geri. L’Orto Botanico, annesso al Palazzo Reale, ospiterà alcuni rappresentanti del corpo di ballo del "Musical Sorrento" di Maurizio Mastellone, che si esibiranno in alcune coreografie di tarantella. Assieme a loro, il gruppo coordinato da Laura Esposito di "Borboni si nasce", in occasione dei festeggiamenti per i 300 anni dalla nascita di Carlo III di Borbone, che volle la creazione sia della Reggia che dell’Orto Botanico e diede vita all’allora Real Scuola di Agraria. L’associazione riunisce appassionati provenienti da tutt’Italia, che si dilettano in rievocazioni storiche con lo scopo di vivere, assieme a quanti amano la città di Napoli e le sue radici, momenti di divulgazione culturale. Lungo il percorso ci saranno tavoli riccamente allestiti con prodotti del comparto agrario campano: mozzarelle, pani, oli, salumi etc. In rappresentanza del Dipartimento di Agraria, che quest’anno compie 145 anni, ci sarà il professor Luigi Frusciane, docente di Genetica agraria, che illustrerà le caratteristiche dei pomodori campani: dai pomodorini del piennolo del Vesuvio Dop, ai corbarini dei Monti Lattari, ai San Marzano Dop fino ai pomodori di Sorrento Cuore di Bue (quelli che si usano per l’insalata caprese). Un lavoro di ricerca e studio che la Facoltà conduce da anni. [caption] Francesco e Salvatore Salvo, terza generazione di pizzaioli, "I Fratelli Salvo"[/caption] Il Prof. Frusciante sarà affianco da due maestri pizzaioli, Francesco e Salvatore Salvo, terza generazione di pizzaioli, "I Fratelli Salvo" sono tra i rappresentanti d’eccellenza dell’arte bianca napoletana, già vincitori di numerosi titoli e riconoscimenti di respiro nazionale. L’ultimo assegnato il mese scorso, quando si sono classificati al 3° posto nella classifica della guida delle 50 Top pizzerie scelte tra 500 locali, lungo tutto lo stivale. A loro è andato anche il titolo di Migliore Cantina tra tutte le 500 pizzerie selezionate. I Salvo prepareranno le pizze dal vivo e ne racconteranno l’evoluzione a Napoli: dalla Marinara (pomodoro, origano e aglio) alla Margherita (pomodoro, mozzarella e basilico) e alla Mast’Nicola (strutto, pecorino e basilico) a tante altre di loro produzione. Assieme ai Fratelli Salvo, i casari Gennaro Fusco e Giuseppe Di Bernardo. Un’immersione nella tradizione gastronomica e culturale, quindi, ma con lo sguardo rivolto al futuro, garantito dagli studi della facoltà di Agraria di Portici, che vanta una collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea. Provengono proprio da Portici le piante che l’astronauta Paolo Niespolo si è impegnato a portare nello spazio con un progetto denominato Multi -Trop (scopo dell’esperimento è verificare se, in assenza di gravità, acqua e/o elementi nutritivi le piante saranno in grado di orientare lo sviluppo delle radici.)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10273107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno