Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe piazze di Francesco, ad Alviano incontro su ambiente e sostenibilità
Inserito da (admin), mercoledì 3 marzo 2021 12:10:28
Terzo appuntamento in occasione del centenario della rivista San Francesco con Piemontese, Bastioli, Rossi, Starace, Realacci e Uto Ughi Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Giovedì 4 marzo, alle 18.30 ad Alviano, in diretta streaming su sanfrancesco.org, si terrà l'incontro dal titolo "Parole povere, sostenibilità". Parteciperanno tra gli altri: il Vescovo di Terni-Narni-Amelia, padre Giuseppe Piemontese, l’Amministratore Delegato di Novamont, Catia Bastioli, il Presidente di TIM, Salvatore Rossi, l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, Francesco Starace, e il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci. Conclude l'evento, moderato da Padre Enzo Fortunato, il violinista Uto Ughi. Ogni mese i frati della Basilica di San Francesco in dialogo in una piazza diversa d'Italia per celebrare San Francesco e il suo passaggio. Dopo Assisi e Foligno il viaggio prosegue verso Alviano: piazza dove Francesco chiedendo il silenzio dei presenti durante una predica, riesce a chetare delle rondini che gli strepitavano attorno. «Ogni piazza - ha dichiarato padre Enzo Fortunato - sarà caratterizzata da parole povere che sono: semplici, perchè comprensibili a tutti; leggere, perché facilmente "trasportabili" nel bagaglio della propria vita; povere, perché permettono di vedere il mondo da una prospettiva diversa; trasformanti, perché capaci di cambiare il cuore». L'evento verrà trasmesso sul sito sanfrancesco.org, sulla pagina Facebook e YouTube di San Francesco d'Assisi e sul canale Facebook del direttore della rivista Padre Enzo Fortunato.
Fonte: Booble
rank: 10894107
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...