Tu sei qui: Territorio e AmbienteLuigi de Magistris al Pueblo Festival: «Esprimo gratitudine ai ragazzi di Cava de' Tirreni»
Inserito da (redazioneip), domenica 24 settembre 2017 11:06:41
Dal 22 al 23 settembre Cava de' Tirreni ha ospitato la seconda edizione del Pueblo Festival 2017, dedicata all'impegno politico giovanile e alla musica. Tra i partecipanti anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che ha preso parte all'assemblea pubblica del 23 settembre. Il primo cittadino partenopeo è intervenuto alle telecamere di "laRedazione.eu", elogiando il lavoro dei ragazzi di Cava de' Tirreni e non solo.
«I nuovi fascismi non nascono dal nulla. - ha dichiarato - Nascono dalla deriva del nuovo liberismo. La sfida europea che sto pensando di intraprendere può servire a dare voce ai nostri Sud. In Italia c'è una collusione fortissima tra mafie e politica, tra mafie e istituzioni. Ci sono persone che scendono in politica per fare affari privati. La sfiducia c'è. Però bisogna trasformare l‘indignazione in partecipazione e non in rabbia fine a sé stessa. Il potere al popolo non è solo una frase ad effetto. ma le fondamenta della nostra Costituzione. Io ho cercato nel mio piccolo a Napoli a dare voce a chi voce non ha e devo dire che la gente chiamata alle armi della democrazia sta rispondendo».
«Bisogna chiedere risposte alle istituzioni - conclude - ma anche agire. lo voglio esprimere gratitudine a questi ragazzi di Cava de' Tirreni, o quello che vedo a Napoli e di tante altre realtà che hanno scelto di agire».
Fonte: Il Portico
rank: 105110100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...