Tu sei qui: Territorio e AmbienteLutto a Maiori per la scomparsa di Giovanni Marino, storico ragioniere dell'hotel Reginna Palace
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 gennaio 2021 14:49:16
Si è spento a 87 anni, come ha vissuto, serenamente tra le braccia dei suoi cari. Maiori piange Giovanni Marino, storico ragioniere dell'hotel Reginna Palace.
Giannino cominciò a collaborare con la famiglia Cimini nell'ottobre del 1955, seguendo il patrimonio di famiglia, con la cartiera prima e l'albergo e gli immobili successivamente dopo la ricostruzione post alluvione.
Il Ragioniere è diventato nel tempo uomo di fiducia dei Cimini, sempre stato al centro di tutti gli eventi, degli affari come delle cose private della famiglia.
È stato il depositario fedele di tutte le questioni. La persona che andava in avanscoperta per saggiare il terreno oppure giocava in difesa per definire le questioni, specie le più spinose.
Ha sempre operato con intelligenza, discrezione, nell'assoluto riserbo, facendo al meglio tutto quanto necessario per curare gli interessi della famiglia.
Un gentiluomo, discreto e prezioso che oggi lascia questa vita con la riconoscenza di chi ne ha apprezzato le qualità umane e professionali.
Lo piangono la figlia Agnese, il genero Enzo e il nipote Stefan.
I funerali domani, domenica 3 gennaio, alle 15.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare nel rispetto delle norme anti-covid.
Fonte: Maiori News
rank: 100025107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...