Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaggio con Maria a Maiori, il messaggio di Don Vincenzo
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 maggio 2020 14:51:15
Maggio è il mese dedicato, secondo la fede cattolica, al culto della Madonna. Per questo, Don Vincenzo Taiani ha deciso di scrivere una lettera ai fedeli di Maiori, ricordando loro che grazie al ricco programma parrocchiale si può rendere omaggio a Maria anche da casa.
Carissimi fratelli e sorelle,«è ormai iniziato il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria.» (Papa Francesco, Lettera a tutti i fedeli per il Mese di Maggio 2020) La nostra città, mariana per eccellenza, costantemente nell'arco dell'anno tende il suo sguardo a Maria e a Lei affida ansie e timori, gioie e speranze. Nel particolare momento che ci troviamo a vivere, rivolgiamoci a lei con rinnovato vigore e ancor maggiore affetto filiale. Dal lunedì al sabato trasmetteremo dalla Chiesa di S. Domenico, sede della Confraternita che ha a cuore il carisma del S. Rosario, la recita di questa particolare preghiera alle ore 18.30 e alle ore 19 la S. Messa feriale. La domenica, invece, ci ritroveremo ai piedi di S. Maria a Mare, in Collegiata, per la Celebrazione Eucaristica vespertina alle ore 19. Il 7 Maggio, inoltre, in comunione con la Chiesa Sorella di S. Maria di Castellabate trasmetteremo insieme alle ore 12.00, in diretta dalle rispettive pagine facebook istituzionali, un ricordo del pellegrinaggio sulle orme dei loro padri a Maiori, nell'anno 2005.
Come il Papa ci ricorda: «contemplare insieme il volto di Cristo con il cuore di Maria, nostra Madre, ci renderà ancora più uniti come famiglia spirituale e ci aiuterà a superare questa prova».
Forti di questi sentimenti, radicati nella devozione a Maria, donna feriale, vi auguro un sereno mese di Maggio!
Fonte: Maiori News
rank: 101911103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...