Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al via il bando per la nuova scuola: un progetto da 9 milioni di euro innovativo e sostenibile per le future generazioni

Territorio e Ambiente

È aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola, che sorgerà sull’area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato ad essere interamente demolito e ricostruito.

Maiori, al via il bando per la nuova scuola: un progetto da 9 milioni di euro innovativo e sostenibile per le future generazioni

A costo zero per le casse comunali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 11:46:37

E' aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola, che sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato ad essere interamente demolito e ricostruito.

L'oggetto dell'appalto è la "Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo complesso scolastico denominato Torre Schola", un progetto ambizioso che sarà a costo zero per i cittadini maioresi. L'importo dei lavori, dal valore di 9 milioni di euro, è stato infatti finanziato per il 90% dalla Regione Campania tramite il Programma Regionale FESR 2021-2027, con il restante 10% coperto in anticipazione dal Comune di Maiori. Tuttavia, anche questo contributo comunale sarà recuperato attraverso fondi statali, grazie alla natura innovativa della struttura, che sarà ad impatto energetico e ambientale pari a zero e quindi riceverà fondi dal Gse, il conto termico per gli edifici ad alta innovazione per le soluzioni a impatto ambientale e termico zero. I fondi statali pareggeranno la spesa anticipata portando il costo dell'opera a zero per le casse comunali.

Il sindaco Antonio Capone dichiara: "Pubblicando il bando per l'individuazione della ditta che realizzerà la nuova scuola facciamo un importante passo avanti per portare a termine l'impegno che avevamo preso sin dal 2015, che abbiamo ribadito nel 2020 quando i fondi non erano sufficienti per abbattere e ricostruire completamente l'edificio. Con un lavoro lungo, tenace e silenzioso siamo arrivati a questo traguardo: mettiamo a bando l'abbattimento e completa ricostruzione della scuola. Sottolineo: senza che sotto ci siano i box auto che la cittadinanza ha detto di non volere."

Il nuovo edificio sarà dotato di aule spaziose e luminose, grazie all'utilizzo di ampie vetrate, oltre che di una palestra moderna e laboratori attrezzati, il tutto pensato per offrire un ambiente di apprendimento stimolante e confortevole. Il tetto sarà a giardino, gli spazi ampi sia internamente che esternamente. Il sindaco Capone, infatti, aggiunge: "la creazione di una piccola piazza prospiciente la scuola contribuirà a riqualificare l'intera area di via Nuova Chiunzi, integrando la scuola nel tessuto urbano della città riqualificandolo in chiave estetica ma anche in termini di sicurezza. Torre Schola sarà infatti punto di riferimento per la popolazione non solo come luogo di formazione: sarà indicata nei piani di protezione civile come centro di prima accoglienza in caso di calamità naturale."

Tornando all'iter in corso, il bando prevede che le offerte dovranno essere presentate entro il 7 ottobre 2024, con criteri di aggiudicazione basati su una combinazione di offerta economica e tecnica e di proposte migliorative che implementeranno ulteriormente i servizi della già moderna struttura, al fine di offrire alla città di Maiori una delle scuole più avanzate della Regione Campania.

L'impegno dell'Amministrazione comunale di Maiori per il miglioramento delle strutture scolastiche è già stato evidente con l'inaugurazione dell'asilo nido lo scorso anno, considerato una delle strutture più belle d'Italia, e che è oggetto dell'assegnazione di ulteriori fondi per aumentare la capacità a 60 bambini. A ciò si aggiungono gli interventi di miglioramento della scuola di via Capitolo, che ha visto il restauro della facciata, la sostituzione degli infissi, il rinnovamento della palestra e del campetto sportivo.

"La nostra amministrazione guarda al futuro con grande attenzione verso la scuola, a differenza di altri che hanno prima indetto referendum per poi spendere zero sulla scuola", conclude Capone aggiungendo, "Al nostro insediamento abbiamo trovato una situazione difficile, abbiamo dovuto chiudere un edificio scolastico, ma non ci siamo mai né fermati né arresi. Abbiamo lavorato e portiamo con grande gioia questo nuovo risultato alla nostra città, il completo rifacimento dell'edificio che era stato chiuso, perché investire sull'educazione significa investire sulle nuove generazioni e sul futuro della nostra comunità."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10366105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno