Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, all'istituto "Roberto Rossellini" una particolare commemorazione al Carabiniere Alfonso Ruggiero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 17:24:16
Trasmettere alle nuove generazioni il valore del coraggio e della giustizia è fondamentale. Farlo attraverso racconti di eroi dei nostri tempi è ancora più emozionante.
Così stamattina, presso l'Istituto Comprensivo Statale "Roberto Rossellini" di Maiori è stata dedicata una particolare commemorazione al Carabiniere Alfonso Ruggiero, già avvenuta a Maggio a Monsummano Terme in Toscana, alla presenza dell'Assessore Mammato, di Dario De Rosa in qualità di presidente della Associazione Nazionale Carabinieri, sezione locale di Maiori e di alcuni familiari di Ruggiero, Maria Assunta D'Amato e Angiola Amarante, i giovani scolari hanno ricevuto i ringraziamenti realizzati dal Luogotenente Giannone, assente oggi per motivi personali.
In particolare il Sindaco e i Consiglieri dell'Istituto Rossellini, Carlo Pisacane, Fabio Lucibello (assente per motivi di salute) e Massimo Anastasio, che hanno rappresentato i compagni, nella celebrazione di Larciano, hanno raccontato le loro emozioni, narrando a proprio modo la storia di Alfonso Ruggiero e hanno avuto modo di ampliare il confronto sul tema del senso del dovere e dei diritti sanciti dalla Costituzione Italiana.
Un'iniziativa importante che lega passato e futuro. L'amministrazione comunale ringrazia i docenti delle classi presenti e la Dirigente Scolastica prof. ssa Annamaria Ferrigno che hanno sostenuto l'emozionante incontro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105416108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...