Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, arenile San Francesco: Comune interpella avvocato per dissequestrare l’area dopo disinfezione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 12:41:47
Il Comune di Maiori ha intrapreso un'importante azione legale riguardante l'arenile San Francesco, situato in ambito portuale, sottoposto a sequestro preventivo dall'autorità giudiziaria lo scorso 13 giugno 2024, a seguito di indagini batteriologiche che avevano rilevato una preoccupante concentrazione di batteri pericolosi per la salute pubblica, configurando un serio rischio epidemiologico.
Tre giorni dopo, con una nuova ordinanza, il Sindaco ha disposto di estendere l'interdizione, l'accesso, il transito e la fruibilità anche all'adiacente spiaggia libera a confine tra l'arenile oggetto di sequestro e lo stabilimento denominato S. Francesco.
Nel frattempo, sono stati avviati diversi interventi per mitigare il rischio sanitario. Il 17 luglio, la ditta S.A.I.A. srl ha eseguito un primo intervento di disinfezione, seguito il 20 luglio da operazioni di movimentazione e pulizia della sabbia, effettuate dalla Miramare Service srl e dalla società Mare Nostrum Nautica srls. Un ulteriore intervento di disinfezione è stato effettuato il 22 luglio dalla S.A.I.A. srl, su richiesta del Comune.
Grazie a questi interventi, il 26 luglio è stata revocata l'ordinanza di interdizione dell'arenile.
Per questo, il 12 agosto 2024 il Comune di Maiori ha affidato un incarico diretto all'avvocato Felice Lentini, con studio a Salerno, per rappresentare l'ente nella formulazione dell'istanza di dissequestro dell'area. L'incarico prevede un compenso totale di € 8.279,04, comprensivo di cassa previdenziale (4%), spese generali (15%) e IVA (22%).
L'obiettivo del Comune è risolvere la questione nel più breve tempo possibile, garantendo la sicurezza sanitaria e restituendo alla comunità l'accesso a un'importante area del demanio marittimo.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Maiori News
rank: 105023108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...