Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede Consiglio Comunale monotematico su depuratore consortile

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, ambiente, depuratore, consiglio comunale

Maiori, comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede Consiglio Comunale monotematico su depuratore consortile

Il Comitato chiede «ad ogni Consigliere comunale di mettere a verbale una motivata dichiarazione di voto, assumendo in piena consapevolezza la decisione che riterrà giusta per Maiori e per i maioresi». E invita «le forze di opposizione, già pronunciatesi espressamente contrarie alla soluzione prospettata, a chiedere la convocazione immediata del Consiglio Comunale» 

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 febbraio 2021 17:57:07

Il comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana fa appello ai consiglieri comunali di Maiori di Nuovo e Idea Comune affinché inoltrino formale istanza al Sindaco per la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico avente come unico punto all'o.d.g. il problema della depurazione delle acque e il progetto del depuratore consortile al fine di chiedere alla Provincia "la sospensione della procedura amministrativa in atto e una approfondita verifica di possibili soluzioni alternative".

La delibera consiliare 27 del 20.06.2016, dava indirizzo alla Provincia di Salerno di addivenire ad una diversa collocazione dell'impianto di depurazione Maiori-Minori, al fine di eliminare e ridurre l'impatto ambientale all'interno del tessuto urbano, nonché di perseguire la minimizzazione delle spese di gestione dell'impianto.

«Ad oggi, non sembra che l'attuale soluzione - scrivono gli attivisti - tenda ad "eliminare/ridurre l'impatto ambientale" né che persegua la "minimizzazione delle spese di gestione dell'impianto"; nel mentre, la soluzione della condotta sottomarina al depuratore di Salerno, proposta a suo tempo dalla stessa Provincia su progetto dell'Ausino Servizi Idrici, ridurrebbe, tra l'altro, del 50% le spese di gestione previste nell'attuale progetto del depuratore consortile. Ricordiamo che la zona del Demanio, dove dovrebbe sorgere l'opera, è definita area R4/P4 ad elevato rischio di colata; inoltre, è zona SIC (Sito di Interesse Comunitario) e sito Natura 2000 (il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità). Infine, l'impianto originariamente previsto per i comuni di Maiori e Minori, è stato ampliato per accogliere i reflui anche di Tramonti, Ravello, Scala, Atrani».

Quindi, affermano, «a parità di investimento iniziale, la proposta della condotta sottomarina appare più conveniente in quanto, oltre ad un significativo risparmio annuo di gestione, presenta indubbi benefici in termini: di tempi di attuazione ed efficacia, di impatti ambientali, logistici, di mobilità, di consumo di suolo, di interferenze con i flussi turistici».

Per questo, il Comitato chiede «ad ogni Consigliere comunale di mettere a verbale una motivata dichiarazione di voto, assumendo in piena consapevolezza la decisione che riterrà giusta per Maiori e per i maioresi».

E invita «le forze di opposizione, già pronunciatesi espressamente contrarie alla soluzione prospettata, a chiedere la convocazione immediata del Consiglio Comunale. Invita, inoltre, l'amministrazione a trasmettere la seduta in streaming e a garantire un impianto di amplificazione adeguato affinché il dibattito possa essere fruibile dai cittadini senza difficoltà attraverso lo streaming. Esorta, infine, i cittadini di Maiori a sottoscrivere la petizione popolare in corso, riservata ai residenti/domiciliati in città e indirizzata al Sindaco di Maiori».

Leggi anche:

«No al depuratore! Sì alla condotta sottomarina!», al via la petizione del Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana"

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109214100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...