Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, costituito il Comitato Promotore per il Referendum Popolare contro depuratore e galleria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 12:56:10
Si è ufficialmente costituito il Comitato Promotore del Referendum Popolare nel Comune di Maiori, in conformità con l'art. 78 dello Statuto Comunale e l'art. 6 del Regolamento Comunale sui Referendum.
Il Comitato, promosso da un gruppo di 78 cittadini residenti, è composto a norma di Statuto dai seguenti membri: dott.ssa Marianna Cimini, prof. Mario Civale, dott. Fabio Ferrara, prof. Lino Scannapieco e prof.ssa Trofimena Scannapieco: è stato designato come Coordinatore il prof. Mario Civale, già sindaco di Maiori.
Il Comitato ha presentato al Sindaco e al Consiglio Comunale una richiesta formale per l'avvio delle procedure referendarie, riguardanti due temi di rilevante interesse per la comunità locale:
"Le finalità del referendum sono volte alla tutela ambientale, culturale e paesaggistica di beni di grande valore, riconosciuti dall'UNESCO, e mirano a garantire l'efficacia e la trasparenza dell'azione amministrativa, nonché a proporre alternative che offrano maggiore utilità sociale ed economicità. Il Comitato attende ora l'avvio delle procedure amministrative necessarie per la convocazione del referendum, confidando nel sostegno della comunità per la protezione e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio di Maiori", dichiarano i promotori.
(foto: Maria Abate)
Fonte: Maiori News
rank: 102623103
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...