Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: due nuovi ospiti nel rifugio animali, ma l'ENPA denuncia mancato rinnovo del contratto
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 febbraio 2024 10:47:59
Due nuovi ospiti sono arrivati al rifugio animali che nel 2018 l'ENPA Costa d'Amalfi aveva creato a Maiori, riqualificando un terreno abbandonato di proprietà comunale.
Johnny e Jerome sono due pony che i volontari hanno "salvato" da una famiglia che ha avuto sventure e non riusciva più a prendersene cura.
Nel rifugio, che l'ENPA ha intenzione di far diventare fattoria didattica, pascolano allegramente le caprette recuperate diverso tempo fa a Furore. In questo fondo, in località Lanario, vengono messi a ricovero gli animali in difficoltà sul territorio, che serviranno per far avvicinare i più piccoli al mondo animale. Il progetto mira, poi, a rendere disponibile l'area per la pet therapy, ma anche quale centro di addestramento e cinofilo, il primo in Costiera Amalfitana.
Il problema resta sempre lo stesso: il Comune di Maiori pare non abbia più rinnovato il contratto di comodato d'uso all'associazione.
«Siamo in attesa del rinnovo dal 2018 - ci dice il presidente Benedetto Amato -. Il Sindaco ha affermato che è tutto pronto e che siamo noi gli inadempienti che non andiamo a firmare. Ma le cose non stanno così. Rinnoviamo il nostro appello all'amministrazione, affinché questo angolo immerso nella natura possa diventare un posto in cui i bambini possano condividere esperienze educative e momenti felici».
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 107024108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...