Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori è in trepidante attesa della schiusa del nido di tartaruga marina "Caretta caretta"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 agosto 2024 10:31:15
I volontari di Make it Blue per Acarbio Costiera Amalfitana coordinati dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, progetto Turtlenest, Amp Punta Campanella insieme all'ENPA odv sez.Costa d'Amalfi sono impegnati in questi giorni anche nella sensibilizzazione e nell'informazione sul nido della tartaruga Caretta Caretta che il 30 giugno ha deposto le uova su un piccolo angolo di spiaggia di Maiori.
Da circa 42 giorni, le uova deposte dalla tartaruga stanno per schiudersi, dopo un periodo di incubazione che solitamente dura circa 50 giorni.
I volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi e della P.A. Millenium, con il supporto di Sodalis CSV Salerno, stanno monitorando costantemente il nido, montando una tenda sul lungomare per essere sempre presenti e pronti ad intervenire. Considerando le alte temperature di questo periodo, la schiusa potrebbe avvenire prima del previsto.
I volontari, preparati e dedicati, saranno presenti per monitorare il comportamento dei piccoli esemplari che, una volta usciti dalle uova, si dirigeranno istintivamente verso il mare, dando inizio a un nuovo ciclo di vita di questa specie protetta. Oltre a presidiare il nido, inoltre, i volontari sono impegnati in attività di sensibilizzazione sull'importanza di tutelare questa specie vulnerabile, minacciata da inquinamento marino, riduzione degli habitat di nidificazione, collisioni con imbarcazioni e incidenti causati da reti da pesca.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102012103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...