Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Fiera del Volontariato: al porto turistico una giornata di apprendimento e servizio
Inserito da (Admin), sabato 22 giugno 2024 20:31:21
Nel meraviglioso scenario del Porto Turistico di Maiori, la Fiera del Volontariato ha preso vita il pomeriggio del 22 giugno, attirando residenti e turisti interessati a scoprire il valore e l'impiego del volontariato nel tessuto sociale e ambientale del nostro territorio. Dalle 16:30 in poi, il porto è stato animato da stand informativi, dimostrazioni pratiche e incontri educativi, tutti focalizzati sul tema della protezione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale locale.
Nonostante il torrido pomeriggio di inizio estate, l'evento ha offerto un percorso didattico attraverso vari stand tematici, dove esperti e volontari hanno illustrato le loro attività in ambiti cruciali come la sanità, la pulizia delle macere, e la gestione del sottobosco in aree a rischio idrogeologico e di incendi boschivi. Queste dimostrazioni hanno permesso ai partecipanti di vedere da vicino come il lavoro di prevenzione e intervento venga svolto sul campo, fornendo un quadro chiaro dell'importanza del volontariato in situazioni di emergenza e nella manutenzione quotidiana dell'ambiente.
Uno degli aspetti più apprezzati della fiera è stata la possibilità per i visitatori di interagire direttamente con i volontari, apprendendo tecniche e strategie applicabili nella vita quotidiana per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. L'interazione diretta ha anche offerto una prospettiva più personale e umana sull'impatto del volontariato, rendendo l'esperienza non solo informativa ma anche ispiratrice.
Con la presenza di enti come la Protezione Civile e numerosi gruppi di volontariato locale, la giornata ha enfatizzato il ruolo essenziale della collaborazione comunitaria e dell'impegno civico nel fronteggiare sfide ambientali e sociali.
Fonte: Maiori News
rank: 100619100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...