Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 22:54:32
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti.
«Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla? Io mi vergognerei di uscire in mezzo alla strada fossi il sindaco di questo paese, ovviamente amministrazione compresa...» scrive il cittadino in un post che sta facendo il giro dei gruppi locali. E rincara: «Mi raccomando, maioresi, votateli un'altra volta. Aspetto sempre il commento di qualcuno che ha votato sta gente... perché con chi parlo parlo, qui nessuno li ha votati!».
A parlare sono anche e soprattutto le immagini: lo scivolo blu in plastica è crepato in più punti, con evidenti segni di pericolo per i bambini; la struttura in legno è completamente ricoperta da scritte e disegni osceni, probabilmente lasciati da vandali notturni; alcune altalene risultano inaccessibili, transennate con nastro bianco e rosso; supporti di gioco deteriorati o divelti.
Non è la prima volta che il parco giochi finisce nel mirino delle critiche. Di giorno è frequentato da famiglie e bambini, ma di sera diventa spesso luogo di ritrovo per gruppi di giovani che, secondo diverse testimonianze, ne fanno un uso improprio, contribuendo al degrado dell'area. La mancanza di una videosorveglianza attiva e controlli notturni facilita vandalismi e incuria.
Molti cittadini si chiedono perché l'amministrazione comunale non intervenga per restituire dignità e sicurezza a uno dei pochi spazi pubblici dedicati ai più piccoli (L'ultimo intervento di manutenzione risale al 2022). Anche perché, come ricorda qualcuno, "i bambini sono il futuro, e un paese che non tutela i loro spazi è un paese che ha perso la bussola".
L'auspicio è che questa denuncia non resti lettera morta e che il Comune, sindaco e assessori compresi, prendano atto della situazione per restituire alla comunità un parco giochi sicuro, pulito e rispettato.
Fonte: Maiori News
rank: 100019100
La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario. La decisione sottolinea l'importanza del rispetto delle procedure statutarie e del diritto...
Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...