Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, la Levata del Bambino presso il centro anziani
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 10:44:36
Ieri sera, sabato 27 gennaio 2024, il centro per i "diversamente giovani" di Maiori è stato teatro di un evento che ha riscaldato i cuori e rinforzato il senso di comunità: la Levata del Bambino dal Presepe.
L'evento ha visto la partecipazione del parroco, don Nicola Mammato, che ha guidato la cerimonia con devozione e calore.
Un momento particolarmente toccante è stato l'accompagnamento musicale degli storici zampognari della famiglia Alfonso Di Lieto, i cui suoni tradizionali hanno riacceso l'atmosfera natalizia. La musica delle zampogne, simbolo della cultura e delle tradizioni del nostro territorio, ha riecheggiato tra le mura del centro, portando con sé un senso di appartenenza e di festività.
Gli assessori Gambardella e Mammato hanno partecipato attivamente alla serata, dimostrando il loro sostegno alla comunità e alle sue tradizioni.
Circa un centinaio di iscritti al centro, coordinato da un instancabile Enzo Mammato, hanno partecipato all'evento, evidenziando l'attaccamento della comunità alle sue radici e la volontà di mantenere vive le tradizioni.
La Levata del Bambino dal Presepe, una pratica che segna la conclusione del periodo natalizio, è stata un momento di incontro e di condivisione, dove anziani e giovani si sono uniti in un clima di festa e di riflessione spirituale.
Fonte: Maiori News
rank: 107522103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...