Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, lastre eternit abbandonate in via Castello /FOTO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 maggio 2020 15:27:28
Continua ad essere un fenomeno dilagante quello dell'abbandono di componenti in eternit per le strade o nei valloni della Costiera Amalfitana. A ventotto anni dalla Legge 257/92 che ha messo al bando l'amianto, in Italia questa fibra killer continua ad essere ancora molto diffusa e a minacciare la salute dei cittadini e l'ambiente. I costi elevati di smaltimento dei materiali nocivi invogliano sempre più proprietari di immobili in fase di ristrutturazione o operai di ditte edili, senza scrupoli, a disfarsi di vecchie tubature in amianto o pannelli, presso spazi pubblici di periferia, lontano da occhi indiscreti.
L'ultimo rinvenimento (in ordine di tempo) è avvenuto a Maiori, sulla stradina per via Castello, in località Vecite. Lastre in eternit, che probabilmente erano parte della copertura di un vecchio immobile, sono state abbandonate sul ciglio della strada, con ogni probabilità durante la notte, lontano da occhi indiscreti. Un vero e proprio reato ambientale, consumato in piena emergenza Covid-19. Difatti, si tratta di materiali molto pericolosi per l'ambiente, le cui polveri, è stato dimostrato, sono dannose per l'organismo umano.
Si attende un intervento degli uomini della Guardia di Finanza, sempre sensibili alla tutela dell'ambiente.
Fonte: Maiori News
rank: 109914109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...