Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, lavori in corso per la posa di cavi BT: divieto di transito in Via Barche a Vela
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 14:32:16
Lavori in corso in Via Barche a Vela, a Maiori, per consentire i lavori di scavo per la posa di cavi BT. Con l'ordinanza n.2 del 26 gennaio, il Comando di Polizia Locale ha istituito il divieto di transito e di sosta di tutti i veicoli dalle ore 09.00 alle ore 18.00 per oggi, 29 gennaio 2024, e comunque fino a cessata esigenza, in Via Barche a Vela dall'incrocio con la S.S. 163 a quello di Via Orti.
Inoltre, è istituito il divieto di sosta e fermata di tutti i veicoli dalle ore 08.30 alle ore 18.00 in Via Orti, dall'incrocio di Via Barche a Vela, fino all'incrocio con Via Capitolo. Contestualmente è stato attivato, durante l'esecuzione dei lavori, il doppio senso di marcia in via Orti e in Via Capitolo nel tratto compreso tra l'incrocio con la SS 163 con direzione nord, nord-est, per consentire il transito ai residenti, alle attività produttive insistenti nell'area interessata dai lavori di che trattasi.
I lavori sono stati approvati nella Giunta Comunale del 14 dicembre scorso, poiché - si legge nel Verbale di Deliberazione - "questo Ente ha la necessità di una potenza energetica elettrica superiore a quella esistente per alimentare le aree pubbliche di seguito elencate:- Locale Porto turistico di Maiori (identificativi catastali F. 7 Part. 834) in concessione;- Piazzola adiacente strada Via Capitolo (identificativi catastali F. 7 Part. 933) di proprietà;- Spiazzo adiacente area Comunale di Via Pedamentina (identificativi catastali F. 20 Part. 312) di proprietà;- Locale sottostante la SS. 163 Località Costa d'Angolo (identificativi catastali F.12 Part. 1211) di proprietà; la società E-Distribuzione Spa, si è dichiarata disponibile ad aumentare la potenza elettrica solo attraverso la realizzazione di nuove cabine elettriche".
Fonte: Maiori News
rank: 102422106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...