Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori piange la scomparsa del dottor Raffaele Capone, stimato dentista
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 marzo 2021 12:38:36
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto.
Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie Daniela, i figli Elisa e Gennaro, il genero Raffaello, la sorella Alba, i cognati, il nipotino Luigi, i nipoti e parenti tutti.
La salma sarà traslata mercoledì 3 marzo alle ore 19.00 partendo dalla casa dell'Estinto in via Giovanni Amendola n. 23 per la chiesa del Carmine. Il rito funebre si svolgerà giovedì 4 marzo alle ore 9.30 nella Collegiata di S. Maria a Mare.
«Gli addii sono solo per coloro che amano con i loro occhi. Perché per chi ama con il cuore e con l'anima non esiste la separazione. Si dispensa dalle visite a causa del COVID-19. Non fiori ma opere di bene», si legge sul manifesto funebre.
Questo il cordoglio dell'Amministrazione comunale: «Oggi Maiori piange un suo caro figlio, uomo di grandi virtù umane e professionali. Stimato dentista, ha diviso sapientemente il suo tempo con grande disponibilità e generosità tra impegni familiari, professionali, sociali e politici. Sempre attento e partecipe alla vita amministrativa della nostra città, ha ricoperto le cariche di Consigliere e Assessore comunale. Onestà e rettitudine hanno contraddistinto sempre la sua vita e il suo operato. Il Sindaco e l'Amministrazione comunale tutta si stringono con profonda tristezza ai familiari nell'espressione del più sentito cordoglio».
Le redazioni di Maiori News e Positano Notizie si stringono al dolore della famiglia Capone formulando le più sentite condoglianze.
Fonte: Maiori News
rank: 103322109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...