Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori ricorda il Carabiniere Alfonso Ruggiero con una cerimonia all'istituto "Roberto Rossellini"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 17:26:52
Trasmettere il valore del coraggio e della giustizia alle nuove generazioni è essenziale, e farlo attraverso storie di eroi contemporanei rende il messaggio ancora più potente.
Questa mattina, presso l'Istituto Comprensivo Statale "Roberto Rossellini" di Maiori, si è tenuta una commemorazione speciale per il Carabiniere Alfonso Ruggiero. L'evento, già celebrato a maggio a Monsummano Terme in Toscana, ha visto la partecipazione dell'Assessore Mammato, di Dario De Rosa, presidente della sezione locale dell'Associazione Nazionale Carabinieri, e di alcuni familiari di Ruggiero, Maria Assunta D'Amato e Angiola Amarante.
Durante la cerimonia, i giovani studenti hanno ricevuto i ringraziamenti dal Luogotenente Giannone, assente per motivi personali. Il Sindaco e i Consiglieri dell'Istituto Rossellini, Carlo Pisacane, Fabio Lucibello (assente per motivi di salute) e Massimo Anastasio, hanno condiviso le loro emozioni raccontando la storia di Alfonso Ruggiero e approfondendo il tema del dovere e dei diritti sanciti dalla Costituzione Italiana.
Questa iniziativa rappresenta un importante legame tra passato e futuro. L'amministrazione comunale ha espresso gratitudine ai docenti delle classi presenti e alla Dirigente Scolastica prof.ssa Annamaria Ferrigno per aver sostenuto questo significativo incontro.
Fonte: Maiori News
rank: 10895103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...