Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMalsecco minaccia limone IGP, Della Monica: «Bene approvazione indennizzi alla Camera per gli agricoltori della Costiera Amalfitana»

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, malsecco, limoni, Camera, indennizzi

Malsecco minaccia limone IGP, Della Monica: «Bene approvazione indennizzi alla Camera per gli agricoltori della Costiera Amalfitana»

In seguito ai sopralluoghi effettuati nei fondi agricoli, è stato presentato, dai parlamentari Piero De Luca e Stefano Vaccari, un ordine del giorno nel quale si chiede al Governo di assicurare «indennizzi rapidi e adeguati agli imprenditori agricoli o alle associazioni fondiarie costituite che hanno subito danni dalla diffusione del mal secco del limone»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 10:37:24

Sul mal secco dei limoni presente in Costiera Amalfitana, che anno dopo anno sta seriamente compromettendo la coltivazioni di uno dei prodotti di punta del territorio, si mobilita anche la politica nazionale.

A sostegno dell'azione delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana, i cui rappresentanti su iniziativa del presidente della Conferenza dei Sindaci, Fortunato Della Monica, si riuniranno a Maiori il prossimo 30 luglio per affrontare la problematica evidenziata da Coldiretti in seguito ai sopralluoghi effettuati nei fondi agricoli, è stato presentato e approvato, con una riformulazione che ne mantiene la sostanza, un ordine del giorno nel quale si chiede al Governo di assicurare «indennizzi rapidi e adeguati agli imprenditori agricoli o alle associazioni fondiarie costituite che hanno subito danni dalla diffusione del mal secco del limone».

A presentarlo sono stati i parlamentari Piero De Luca e Stefano Vaccari che hanno chiesto all'esecutivo di «adottare tempestivamente misure destinate all'espianto e al reimpianto dei limoneti compromessi, unitamente a un piano di monitoraggio epidemiologico e all'adozione di pratiche agronomiche utili a limitare l'ulteriore diffusione del patogeno». Questo perché la diffusione verificata di «mal secco del limone» delle costiere Amalfitana e Sorrentina, patrimonio Unesco, e della conseguente perdita sia economica che di biodiversità «richiede misure urgenti di contrasto e contenimento della diffusione della malattia che sinora ha compromesso il 25 per cento della superficie dei limoneti».

«Ringrazio gli onorevoli De Luca e Vaccari, anche a nome dei colleghi sindaci e dei tanti agricoltori che stanno vivendo un momento di grande difficoltà a causa della diffusione del mal secco, per l'interessamento manifestato nei confronti del nostro territorio - dice il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica -. Il limone Igp della Costiera Amalfitana non solo è il simbolo dell'agricoltura eroica del nostro territorio ma è un'eccellenza mondiale e va salvaguardato. La diffusione di Plenodomus tracheiphilus, il fungo tracheomicotico che sviluppandosi a scapito delle piante di limone ne causa il disseccamento, va assolutamente arginata anche per evitare di sfiduciare ulteriormente gli agricoltori il cui disincanto comporterebbe nuovi abbandoni dei terrazzamenti con conseguenze devastanti per la tenuta idrogeologica. Per questo a nome dei colleghi sindaci abbiamo convocato per il prossimo 30 luglio, presso la villa comunale di Maiori una riunione con tutti gli enti preposti alla tutela e alla valorizzazione del limone Igp Costa d'Amalfi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

De Luca e Della Monica De Luca e Della Monica

rank: 106013108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno