Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo in Costiera: ad Amalfi chiuse tutte le scuole lunedì 9 settembre 2024
Inserito da (Admin), domenica 8 settembre 2024 14:43:43
Amalfi si prepara ad affrontare un improvviso ritorno del maltempo dopo un'estate caratterizzata da scarse precipitazioni. La decisione, presa dal sindaco Daniele Milano, arriva a poche ore dall'inizio dell'anno scolastico previsto per lunedì 9 settembre 2024. In via cautelativa, tutte le scuole della città, pubbliche e private, di ogni ordine e grado, resteranno chiuse per l'intera giornata.
Le previsioni meteo indicano infatti un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche, con piogge intense e forti venti che potrebbero causare disagi e rischi per la sicurezza della popolazione scolastica. La chiusura delle scuole è stata disposta per garantire la massima sicurezza, evitando rischi legati agli spostamenti e alla vulnerabilità di alcune strutture.
Il sindaco Milano ha dichiarato: "Si tratta di una misura preventiva necessaria per tutelare la sicurezza degli studenti, del personale scolastico e di tutti i cittadini. Siamo consapevoli dei disagi che questo può causare alle famiglie, ma la sicurezza è la priorità in situazioni come questa."
Le autorità invitano i cittadini a prestare la massima attenzione già dalle prime ore del mattino di domani, evitando spostamenti non necessari e seguendo gli aggiornamenti delle previsioni meteo.
In vista delle condizioni meteo segnalate da parte della Direzione Generale per il Governo del Territorio e Protezione Civile della Regione Campania, il Comune di Amalfi invita i cittadini ad osservare le seguenti misure di autoprotezione:
- Evitare di transitare o sostare nei pressi di argini di corsi d'acqua;
- Evitare escursioni e passeggiate lungo sentieri;
- Non ripararsi sotto ad alberi isolati;
- Evitare di passare sotto scarpate naturali o artificiali e di stazionare locali interrati o seminterrati o comunque posti al di sotto di strade principali e/o secondarie;
- Porre barriere per evitare che l'acqua possa allagare locali posti sotto il livello stradale (come cantine e box sotterranei);
- (In auto) procedere a velocità moderata e considerando peraltro quando accade in caso di pioggia intensa e persistente nei punti più difficili alla rete viaria, si consiglia di evitare gli spostamenti riducendoli a quelli strettamente necessari.
Tutto ciò, in particolar modo nelle zone percorse da recenti incendi.
Si invitano inoltre i proprietari di gazebo, ombrelloni e coperture simili a mettere in sicurezza e controllare la tenuta di tali strutture.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Amalfi resta allertato per fronteggiare situazioni di criticità, così come previsto dal Piano di Protezione Civile Comunale.
In caso di emergenze, è possibile contattare il presidio di Protezione Civile comunale della P.A. Millenium, operativamente attrezzato e presidiato h 24 (presso Via Carramone in Lone di Amalfi) al n. 089/831834.
Le scuole riprenderanno regolarmente le lezioni non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno, con un aggiornamento previsto nelle prossime 24 ore. Nessun problema a Positano e Praiano, dove le scuole avranno inizio tra il 10 e il 12 settembre.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10709105
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...