Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo, la Protezione Civile prolunga l'allerta Gialla di 24 ore in tutta la Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 12:40:27
La Protezione Civile della Regione Campania ha annunciato la proroga dell'allerta meteo gialla per ulteriori 24 ore, a causa della perturbazione che sta attraversando la regione. Sebbene la perturbazione stia lentamente uscendo dal territorio campano, le piogge e i temporali continueranno a interessare alcune aree. La criticità idrogeologica rimarrà attiva fino alle 18 di mercoledì 11 dicembre.
Il Centro Funzionale della Protezione Civile ha monitorato attentamente la situazione e ha deciso di estendere l'allerta gialla per garantire una maggiore sicurezza. Seppur i fenomeni di maltempo si stiano attenuando in alcune zone, tra cui Alta Irpinia, Sannio, Alto Volturno e Matese, e Tanagro, la perturbazione porterà comunque ancora rovesci e temporali, con un rischio idrogeologico concentrato principalmente in alcune zone.
Le aree più vulnerabili potrebbero essere soggette a fenomeni come allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane. La saturazione dei suoli, infatti, potrebbe favorire il verificarsi di frane e cadute massi anche senza nuove precipitazioni.
La Protezione Civile raccomanda a tutti i Sindaci della Campania di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e di attuare tutte le misure previste dai piani di protezione civile per fronteggiare eventuali emergenze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103514101
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...
L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...
Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa...