Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, 26 giugno seminario conclusivo del progetto "Sirene e Campanella - I richiami del Golfo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 giugno 2024 16:09:28
Mercoledì 26 giugno, alle ore 11.00, la Sala Maiorca dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, a Massa Lubrense, ospiterà il seminario conclusivo del progetto pluriennale "Sirene e Campanella - I richiami del Golfo", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
I principali obiettivi realizzati grazie a questa iniziativa sono stati: la valorizzazione e la tutela della biodiversità, lo sviluppo di un turismo eco-compatibile e la fruizione sostenibile del patrimonio di cultura e tradizioni locali.
Nello specifico, il progetto, coordinato dall'associazione capofila Obiettivo Napoli, con il coinvolgimento del Consorzio di gestione dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, delle cooperative sociali Proodos,ParteNeapolis e La Sorgente nonché della Pro Loco Sant'Agnello, ha consentito la realizzazione di un campo boe nello specchio d'acqua compreso tra l'isolotto d'Isca e il fiordo di Crapolla, per la salvaguardia delle praterie di Posidonia Oceanica e per la tutela delle coste; ha coinvolto centinaia di ragazzi, scolaresche, ospiti di centri polifunzionali, cittadini locali e turisti in percorsi orientati alla scoperta del territorio: dal Monte San Costanzo fin giù a Punta Campanella, dal borgo di Nerano alla Baia di Ieranto, Recommone, Le Mortelle e presso fiordo di Crapolla; ha, inoltre, promosso la valorizzazione dei prodotti locali, grazie al coinvolgimento di piccole aziende, anche a conduzione familiare, del comparto agroalimentare, della pesca e del turismo, con il coordinamento del GAL Terra Protettae del FLAG Approdo di Ulisse.
Di tutto questo si parlerà dettagliatamente nel corso dell'appuntamento del 26 giugno.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10286105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...