Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, la Baia di Ieranto tra le 100 spiagge più belle al mondo secondo "Lonely Planet"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 febbraio 2024 08:11:31
La Baia di Ieranto tra le 100 spiagge più belle al mondo secondo "Best Beaches: 100 of the World's Most Incredible Beaches", la nuova guida di Lonely Planet (clicca al seguente link per approfondire: https://initalia.virgilio.it/100-spiagge-migliori-mondo-2024-italia-84249).
La classifica è stata stilata dalla prestigiosa rivista internazionale Lonely Planet (specializzata in turismo e guide turistiche) che ha individuato le 100 spiagge più incantevoli del pianeta. Veri gioielli naturalistici e paesaggistici, siti unici e incredibili presenti nei vari continenti.
Ieranto, prima italiana in lista, insieme a sole altre due spiagge (Cala Goloritze' in Sardegna e Cala Capreria in Sicilia), si trova a Massa Lubrense, in piena zona B dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
Un luogo magico, ricco di natura, biodiversità, storia e archeologia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102711102
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...