Tu sei qui: Territorio e AmbienteMelma e cattivo odore dal Reghinna Major, scarichi illeciti o guasto fognario?
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 12:29:57
Da ieri il Reghinna major ha assunto un colorito marrone e ha iniziato ad emanare un odore maleodorante che ha fatto pensare a problemi a livello fognario o a scarichi illeciti.
«Il mare ringrazia! Di qualsiasi operazione si tratti, l'inizio di una già disastrata stagione turistica non sembra proprio il momento per presentare questo spettacolo ai già improbabili turisti», ha commentato il socio fondatore del Club per l'Unesco di Amalfi Gioacchino Di Martino.
Contattata dagli amministratori del Comune di Tramonti in seguito alle segnalazioni dei cittadini, l'Ausino spa ha effettuato un sopralluogo nella serata di ieri, intorno alle 19.30, e ha constatato, come ci è stato comunicato dal vicesindaco Vincenzo Savino, che il problema non è imputabile al depuratore di Tramonti. Si era pensato, infatti, a qualche conseguenza dei lavori di sollevamento dei tombini fognari in corso sulla SP2 (in località Campinola).
Il problema, quindi, avrebbe origine dalla frazione alta di Maiori. L'ipotesi più triste è che qualcuno da Ponteprimario abbia potuto sversare sostanze non identificate nell'alveo, approfittando dei lavori che il Comune sta effettuando nella frazione.
Informato già nella serata di ieri, il Sindaco di Maiori Antonio Capone non ha ancora fornito spiegazioni. Ad oggi, la situazione non è cambiata e i cittadini attendono di saperne di più.
Fonte: Maiori News
rank: 106315100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...