Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMercato San Severino, al via lavori ampliamento del ponte in via Molino del Pagano

Territorio e Ambiente

Mercato San Severino, lavori, ponte

Mercato San Severino, al via lavori ampliamento del ponte in via Molino del Pagano

Il progetto consiste nella realizzazione di una palificata sia a nord che a sud dell’alveo, come sistema di fondazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 settembre 2020 11:14:22

Sono partiti lo scorso lunedì i lavori per l'ampliamento della strada sull'intersezione tra via San Vincenzo e via Molino del Pagano mediante la demolizione dell'esistente ponte viario sul Torrente Solofrana e realizzazione di un ponte ex-novo con relativo piano viario.

Il progetto consiste nella realizzazione di una palificata sia a nord che a sud dell'alveo, come sistema di fondazione, sulla sommità della stessa verranno realizzate le nuove spallette del ponte in corrispondenza delle precedenti, sulle quali saranno poggiate le travi prefabbricate e la relativa pavimentazione stradale.
Ulteriori dettagli tecnici dell'intervento sono stati illustrati dall'Assessore all'Urbanistica Erminio Della Corte.

"L'intervento a farsi - dichiara Della Corte - interesserà aree pubbliche collegando due arterie viarie carrabili e pedonali dove sono presenti tutte le reti di impianti tecnologici principali (idrica, fognaria bianca e nera, elettrica, telefonica ed illuminazione stradale). Il progetto inoltre prevede una larghezza dell'attraversamento fluviale di 8,20 m compreso 1,20 m riservati al marciapiede e una lunghezza di circa 13 m. E' anche prevista la modifica dell'attuale area a verde e porzione della pista ciclabile esistente per accordare la strada sull'innesto viario di via San Vincenzo. Sarà effettuato anche lo spostamento di alcuni pali dell'illuminazione pubblica per una migliore distribuzione degli stessi.

Per la determinazione della quota del ponte - conclude l'Assessore - sono state seguite le istruzioni tecniche prescritte dalla normativa ovvero "il franco idraulico", definito come la distanza tra la quota a pelo d'acqua, in corrispondenza del ponte, e l'intradosso della struttura a tal proposito l'intradosso delle travi di implacato sarà alzato di 60 cm".

Il Sindaco Somma rimarca la valenza dell'intervento in termini di impatto positivo sulla viabilità.

"Si tratta di un'opera che punta principalmente sul miglioramento del sistema di mobilità. Andremo ad incrementare la dotazione infrastrutturale del territorio, fornendo un ulteriore valvola di sfogo al traffico viario e questo avrà riflessi indubbiamente positivi sulla viabilità di una zona del nostro Comune interessata quotidianamente da un ingente flusso di mezzi sia da e verso il capoluogo sia verso l'imbocco dell'Autostrada A30".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10718103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa...