Tu sei qui: Territorio e AmbienteMercato San Severino: in corso lavori di adeguamento in 10 plessi scolastici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 settembre 2020 10:29:07
Sono in corso a Mercato San Severino i lavori di adeguamento antincendio di dieci plessi scolastici appartenenti sia al 1° Circolo che al 2° Circolo Didattico. Gli interventi sono finanziati da un contributo straordinario ottenuto dall'Amministrazione Comunale nell'ambito dell'Avviso Pubblico per l'aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione Campania 2018/2020. Il contributo straordinario per gli interventi prevede esclusivamente opere e lavori finalizzati alla riduzione del rischio incendio per i seguenti edifici scolastici:
- Scuola Emilio Coppola ubicata al Capoluogo per l'importo complessivo di €.48.017,55;
- Scuola Don Salvatore Guadagno ubicata al Capoluogo per l'importo complessivo di €.49.128,72;
- Scuola Emilio Pesce ubicata al Capoluogo per l'importo complessivo di €.49.737,07;
- Scuola San Alfonso M. dei Liguori sita alla fraz. Ciorani per l'importo complessivo di €.48.698,69;
- Scuola Primaria e dell'infanzia alla fraz. Costa per l'importo complessivo di €.48.639,17;
- Scuola Primaria e dell'infanzia alla fraz. Curteri per l'importo complessivo di €.48.949,10;
- Scuola Primaria e dell'infanzia alla fraz. Pandola per l'importo complessivo di €.49.322,65;
- Scuola dell'infanzia alla fraz. Sant'Angelo per l'importo complessivo di €.49.371,62;
- Palestra della Scuola della fraz. Sant'Angelo per l'importo complessivo di €.49.301,47;
- Scuola Primaria alla fraz. Sant'Angelo per l'importo complessivo di €.49.310,94.
L'Assessore Erminio Della Corte ha illustrato i dettagli tecnici dei lavori.
"Gli interventi - afferma Della Corte - prevedono la realizzazione di opere necessarie al miglioramento delle prestazioni di sicurezza del sistema antincendio, dei predetti edifici scolastici, in modo tale da raggiungere la piena conformità alle indicazioni prioritarie della normativa antincendio.
"In particolare - continua l'Assessore - al fine di accrescere la sicurezza, la funzionalità delle vie di fuga e l'efficienza dei dispositivi in caso di incendio, si provvederà alla sostituzione delle porte di accesso ai vani più sensibili (aule, servizi igienici, locali per il personale e depositi), con porte con apertura antipanico mentre le attuali cucine verranno dotate di porta tagliafuoco e saranno installati segnalatori ottici a led, per ogni uscita di emergenza e lungo le vie di fuga. Sarà, inoltre, installata un'idonea segnaletica finalizzata alla sicurezza antincendio, saranno sostituiti tutti gli estintori con modelli conformi alle normative vigenti in materia ed all'esterno di ogni edificio saranno predisposti attacchi di mandata per autopompa".
Soddisfazione nelle parole del Sindaco Somma che rimarca la centralità dell'edilizia scolastica nell'azione amministrativa.
"Continuiamo a dimostrare con fatti e azioni concrete - afferma il Sindaco - come sia prioritaria nella nostra azione amministrativa la sicurezza dei nostri edifici scolastici.
Dopo l'adeguamento alle normative anti-contagio mettiamo un ulteriore tassello per la serenità dei nostri studenti e dei loro genitori".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10137101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...