Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Minerva", laboratorio di analisi
Inserito da (admin), martedì 5 giugno 2012 00:00:00
Nel cuore di Cava de’ Tirreni, e precisamente in Corso Umberto I n. 395 (Palazzo Coppola), sorge “Minerva”, laboratorio di analisi chimico-cliniche. Operativo dal 1980, il Centro è una struttura privata convenzionata (al momento si ricorda la convenzione attivata con l’Associazione Diabetici Cava “Solidarietà e Salute”) che offre un valido servizio nel campo delle prestazioni di analisi cliniche ad un ampio settore di utenza.
Un’attività, questa, realizzata grazie ad una politica aziendale orientata al miglioramento continuo della strumentazione, delle prestazioni e degli operatori, nell’ottica finale di fornire una completa affidabilità ed una massima tempestività della certificazione diagnostica agli utenti.
Il Centro, infatti, dispone di tecnologie ultramoderne e di operatori, preparati ed affidabili, costantemente aggiornati. In tutto il personale è composto da 4 biologi, 2 tecnici di laboratorio e 2 impiegati amministrativi. Le strumentazioni utilizzate, inoltre, assieme alle metodiche impartite ed ai risultati riscontrati, vengono continuamente monitorati sia nell’ambito interno sia in quello nazionale ed internazionale.
Presso il laboratorio “Minerva” è possibile usufruire di diverse prestazioni e servizi: dall’amniocentesi all’ecografia, dall’analisi del liquido amniotico a quella dello stress ossidativi, dalle analisi biomeccaniche a quelle alimentari, dalle analisi metaboliche a quelle batteriologice, senza dimenticare gli esami del sangue, della fertilità e del cariotipo.
Il Centro Medico “Minerva” è a Cava de’ Tirreni, in Corso Umberto I n. 395 - Palazzo Coppola.
Per info e contatti:
“Minerva”, Corso Umberto I 395 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel.: 089 464403 - fax 089 441590; e-mail: lab.minerva@libero.it; sito web: www.analisiminervacava.it
Fonte: Il Portico
rank: 105820100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...