Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Minerva", laboratorio di analisi
Inserito da (admin), martedì 5 giugno 2012 00:00:00
Nel cuore di Cava de’ Tirreni, e precisamente in Corso Umberto I n. 395 (Palazzo Coppola), sorge “Minerva”, laboratorio di analisi chimico-cliniche. Operativo dal 1980, il Centro è una struttura privata convenzionata (al momento si ricorda la convenzione attivata con l’Associazione Diabetici Cava “Solidarietà e Salute”) che offre un valido servizio nel campo delle prestazioni di analisi cliniche ad un ampio settore di utenza.
Un’attività, questa, realizzata grazie ad una politica aziendale orientata al miglioramento continuo della strumentazione, delle prestazioni e degli operatori, nell’ottica finale di fornire una completa affidabilità ed una massima tempestività della certificazione diagnostica agli utenti.
Il Centro, infatti, dispone di tecnologie ultramoderne e di operatori, preparati ed affidabili, costantemente aggiornati. In tutto il personale è composto da 4 biologi, 2 tecnici di laboratorio e 2 impiegati amministrativi. Le strumentazioni utilizzate, inoltre, assieme alle metodiche impartite ed ai risultati riscontrati, vengono continuamente monitorati sia nell’ambito interno sia in quello nazionale ed internazionale.
Presso il laboratorio “Minerva” è possibile usufruire di diverse prestazioni e servizi: dall’amniocentesi all’ecografia, dall’analisi del liquido amniotico a quella dello stress ossidativi, dalle analisi biomeccaniche a quelle alimentari, dalle analisi metaboliche a quelle batteriologice, senza dimenticare gli esami del sangue, della fertilità e del cariotipo.
Il Centro Medico “Minerva” è a Cava de’ Tirreni, in Corso Umberto I n. 395 - Palazzo Coppola.
Per info e contatti:
“Minerva”, Corso Umberto I 395 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel.: 089 464403 - fax 089 441590; e-mail: lab.minerva@libero.it; sito web: www.analisiminervacava.it
Fonte: Il Portico
rank: 101618109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...