Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Minerva", laboratorio di analisi
Inserito da (admin), martedì 5 giugno 2012 00:00:00
Nel cuore di Cava de’ Tirreni, e precisamente in Corso Umberto I n. 395 (Palazzo Coppola), sorge “Minerva”, laboratorio di analisi chimico-cliniche. Operativo dal 1980, il Centro è una struttura privata convenzionata (al momento si ricorda la convenzione attivata con l’Associazione Diabetici Cava “Solidarietà e Salute”) che offre un valido servizio nel campo delle prestazioni di analisi cliniche ad un ampio settore di utenza.
Un’attività, questa, realizzata grazie ad una politica aziendale orientata al miglioramento continuo della strumentazione, delle prestazioni e degli operatori, nell’ottica finale di fornire una completa affidabilità ed una massima tempestività della certificazione diagnostica agli utenti.
Il Centro, infatti, dispone di tecnologie ultramoderne e di operatori, preparati ed affidabili, costantemente aggiornati. In tutto il personale è composto da 4 biologi, 2 tecnici di laboratorio e 2 impiegati amministrativi. Le strumentazioni utilizzate, inoltre, assieme alle metodiche impartite ed ai risultati riscontrati, vengono continuamente monitorati sia nell’ambito interno sia in quello nazionale ed internazionale.
Presso il laboratorio “Minerva” è possibile usufruire di diverse prestazioni e servizi: dall’amniocentesi all’ecografia, dall’analisi del liquido amniotico a quella dello stress ossidativi, dalle analisi biomeccaniche a quelle alimentari, dalle analisi metaboliche a quelle batteriologice, senza dimenticare gli esami del sangue, della fertilità e del cariotipo.
Il Centro Medico “Minerva” è a Cava de’ Tirreni, in Corso Umberto I n. 395 - Palazzo Coppola.
Per info e contatti:
“Minerva”, Corso Umberto I 395 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel.: 089 464403 - fax 089 441590; e-mail: lab.minerva@libero.it; sito web: www.analisiminervacava.it
Fonte: Il Portico
rank: 104519109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...