Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, Massimo Osanna in visita alla Villa Romana con équipe di tecnici: «Un luogo straordinario da restituire alla comunità»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 17:24:34
"La villa romana di Minori. Un luogo straordinario da curare e restituire alla comunità". Con questa dichiarazione il direttore generale dei Musei, Prof. Massimo Osanna, ha annunciato tramite i suoi canali Social la sua visita alla Villa Romana di Minori, nell'ambito di un programma di ispezioni ai beni culturali che ricadono sotto l'egida del suo Ufficio, di concerto con una équipe di tecnici.
La visita arriva dopo l'appello che il sindaco di Minori, Andrea Reale, aveva fatto al Ministro Gennaro Sangiuliano chiedendogli di «attivare qualsiasi iniziativa utile a salvare un patrimonio collettivo di tale rilievo».
«Giornata propizia per gli scavi della Villa Romana - commenta il Primo Cittadino -. Finalmente una seria e fattiva interlocuzione con l'autorità deputata alla conservazione di un luogo di grande rilevanza culturale. L'Amministrazione comunale esprime il proprio sentimento di gratitudine per il sollecito interesse del Ministro Gennaro Sangiuliano e del Prof. Massimo Osanna, direttore generale dei Musei, che, stamane, di concerto con una équipe di tecnici, ha ispezionato i luoghi per intervenire a salvaguardia di un patrimonio storicamente inestimabile. Gli intenti vieppiù di interesse della comunità vanno tenacemente perseguiti perché nulla è più temibile dell'oblio».
Leggi anche:
Minori, Villa Romana abbandonata all'incuria. Sindaco Reale fa appello al Ministro Sangiuliano
Fonte: Il Vescovado
rank: 104923101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...