Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali
Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 22:27:23
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza.
«Questa Amministrazione – si legge nel comunicato – riconosce la rilevanza della questione e il disagio arrecato alla cittadinanza e agli operatori turistici, con potenziali ripercussioni sul decoro urbano e sull'immagine della città».
Il sindaco Andrea Reale chiarisce che già dal 2024 è attiva una collaborazione con il gestore del servizio idrico integrato, Ausino S.p.A., per «identificare e neutralizzare le fonti di emissione odorigena». Le prime indagini hanno evidenziato un problema strutturale: «Una rete fognaria caratterizzata da interconnessioni che agevolano la propagazione degli effluvi».
Tra le misure già attuate e in corso figurano:
– Lo svuotamento completo del canale sub-superficiale sotto Piazza Cantilena;
– L’installazione di un sistema di sollevamento per evitare la stagnazione dei reflui, con fine lavori previsto entro due settimane;
– L’esecuzione di sifonature su pozzetti e caditoie dell’area;
– L’installazione, entro maggio, di un’unità avanzata di trattamento dell’aria sul Lungomare California per neutralizzare gli odori, soprattutto in vista della stagione estiva;
– Un intervento di sifonatura presso l’impianto di depurazione come misura preventiva.
Ma non è tutto. L’amministrazione annuncia anche un progetto di riqualificazione strutturale finanziato dalla Regione Campania per un importo di 1.935.460 euro. Il piano prevede «l’adeguamento funzionale del sistema di depurazione e della rete fognaria, con la separazione dei collettori di acque meteoriche e reflue» e una nuova unità di trattamento dell’aria.
«È in corso – prosegue il sindaco – anche la progettazione esecutiva per interventi strutturali più ampi sulla rete, con l’obiettivo di separare fisicamente le acque bianche da quelle nere. Contiamo di avviare i lavori entro l’autunno e di completarli nella primavera del 2026».
Andrea Reale conclude ribadendo l’impegno dell’Amministrazione: «Garantiamo trasparenza e aggiornamenti costanti. Confidiamo nella collaborazione dei cittadini per affrontare insieme eventuali disagi temporanei. L’installazione dell’unità di trattamento sul Lungomare è una misura urgente in attesa degli interventi definitivi, a tutela del benessere pubblico e dell’attrattività turistica di Minori».
Una risposta articolata, dunque, che intende rassicurare la cittadinanza e al tempo stesso dimostrare che la problematica, segnalata anche dal gruppo di opposizione, è all’attenzione dell’Amministrazione con soluzioni concrete in corso e altre pianificate nel medio-lungo termine.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109417101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...