Tu sei qui: Territorio e Ambiente"MisericordiAgerola" cerca volontari di Servizio Civile, domande entro l'8 febbraio
Inserito da (Maria Abate), sabato 9 gennaio 2021 12:31:12
Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Anche ad Agerola, fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all'estero.
Diventare volontario di Servizio civile aggiunge alla volontà di dare qualcosa di sé agli altri e al proprio Paese la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche ma più in generale rappresenta un'occasione di crescita personale e di formazione. Per questo il Servizio civile universale può rappresentare un'utile esperienza da spendere in ambito lavorativo.
Per i giovani che vogliono fare un'esperienza nel settore della Protezione Civile, Misericordie d'Italia mette a disposizione 57 progetti attivi su 423 sedi di Misericordie presenti in 17 Regioni. Una di queste è quella di Agerola.
Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50 mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto.
Per info: 3483369461 (Emilio Iannettone) - https://www.misericordie.it/bando-giovani-2020
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10717109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...