Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, associazione ripulisce fontana del Seguro vandalizzata con vernice blu
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 08:16:17
E' stata ringraziata pubblicamente l'associazione Gioventù Cattolica Odv e a una volontaria in particolare per aver ripristinato il monumento a Piazza Mercato "vandalizzato" da barbari.
Le fontane-obelischi, meglio conosciute come Fontane del Seguro, si trovano a piazza del Mercato a Napoli e sono state oggetto negli anni di continue vandalizzazioni e restauri. Recentemente anche prima del possibile scudetto al Napoli erano state tinte con vernice blu a più riprese.
Queste fontane settecentesche furono costruite a mo' di obelischi da Francesco Sicuro, che seppe fare in modo che questi monumenti avessero anche una doppia utilità: sia quella propriamente decorativa, sia come abbeveratoio per gli animali che trasportavano le merci.
"Chi devasta i propri beni monumentali - dichiara il deputato dell'Alleanza Verdi- la Sinistra Francesco Emilio Borrelli - non è un tifoso e tantomeno un vero napoletano. E' solo un vandalo e un teppista. Per questo ringraziamo chi si è occupato di questa pulizia e invitiamo la cittadinanza a segnalare i teppisti che con la scusa dei festeggiamenti per lo scudetto stanno danneggiando o deturpando i nostri monumenti".
Fonte: Positano Notizie
rank: 102612109
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...