Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, barche ormeggiate illecitamente e legate con la corda al lungomare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 settembre 2024 10:34:17
Sul lungomare di Napoli l'abusivismo e l'illegalità continuano ad essere legati a doppio filo con la quotidianità cittadina. In tutti i sensi. Nei pressi del Consolato degli Stati Uniti d'America una serie di imbarcazioni è stata abusivamente ormeggiata tenendola legata con delle corde alla balaustra che separa il percorso pedonale dalle scogliere. È stato un cittadino a documentare e segnalare la situazione al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
Lo stesso cittadino ha anche segnalato ciò che accade nei pressi della Rotonda Diaz dove insiste un ormeggio abusivo, più volte denunciato e fatto sequestrare dallo stesso Borrelli.
"Abbiamo già nuovamente allertato Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza affinché intervengano "-dichiara il parlamentare con il consigliere municipale Lorenzo Pascucci - "Dopo mille battaglie, denunce, interventi, finalmente si è deciso di interessarsi al lungomare, dal Molosiglio fino a Mergellina e si sta portando avanti un programma di riqualificazione che noi seguiremo attentamente.
Il lavoro e le attività illecite, abusive, improvvisate sono il pane quotidiano della criminalità organizzata. Non diciamo che chi svolge certe attività sia necessariamente un camorrista ma certamente viene sfruttato dai clan o comunque dà ad essi un vantaggio nei confronti delle Istituzioni. Per questo occorre fare pulizia e tutti dovranno mettersi in regola rispettando le normative, il territorio, il mare, la sicurezza e gli altri."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10797102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...