Ultimo aggiornamento 17 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, inaugurata la nuova stazione Porta Nolana dopo l’intervento di restyling

Territorio e Ambiente

Napoli, stazione, inaugurazione, Porta Nolana

Napoli, inaugurata la nuova stazione Porta Nolana dopo l’intervento di restyling

L’opera rientra nel programma SMART STATION avviato dalla Regione Campania con significativi investimenti - oltre 80 milioni di euro - per la trasformazione delle stazioni ferroviarie di RFI ed EAV rendendole più funzionali alle esigenze dei clienti e più integrate con il tessuto urbano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 giugno 2024 08:26:21

Inaugurata ieri mattina, 24 giugno, la nuova stazione di Napoli-Porta Nolana dopo l'intervento di restyling che ha visto la completa rifunzionalizzazione del punto terminale delle linee vesuviane di EAV nonché sede principale degli uffici di direzione aziendali.

Il progetto ha avuto l'obiettivo di rivedere in chiave contemporanea l'edificio originario costruito tra il 1972 e il 1975 su progetto di Giulio De Luca e Arrigo Marsiglia, con la realizzazione di nuove vetrate a tutta altezza, una razionalizzazione dei flussi in ingresso e in uscita, garantendo l'accessibilità alle persone a mobilità ridotta, e il completo rifacimento del piano biglietteria esistente.

L'opera rientra nel programma SMART STATION avviato dalla Regione Campania con significativi investimenti - oltre 80 milioni di euro - per la trasformazione delle stazioni ferroviarie di RFI ed EAV rendendole più funzionali alle esigenze dei clienti e più integrate con il tessuto urbano.

Il restyling della stazione di Porta Nolana è solo il primo intervento previsto nell'area del Nodo di Napoli Garibaldi; infatti è attualmente in corso la firma per il contratto per la realizzazione della copertura della trincea ferroviaria tra le stazioni di Porta Nolana e Piazza Garibaldi, finanziata con un primo lotto dal valore di 100 €Mln a valere delle risorse FSC 2021/27.

Tale intervento restituirà alla città un collegamento pedonale e carrabile per i mezzi di emergenza effettuando una vera e propria rigenerazione urbana dell'area. Presso la stazione EAV di Piazza Garibaldi, in un secondo lotto richiesto a finanziamento sulla prossima programmazione per un valore di ulteriori 200 €Mln, è previsto il raddoppio dei binari che passeranno dagli attuali 4 a 8.

La stazione di Piazza Garibaldi diverrà il nodo di interscambio della rete EAV con l'HUB di Napoli Garibaldi RFI.

Nell'attesa che vengano finanziati i prossimi lotti, a breve partiranno dei lavori a Piazza Garibaldi EAV per l'abbattimento delle barriere architettoniche con l'installazione di montascale a servizio delle banchine.

Foto: Vincenzo De Luca

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

nuova stazione di Napoli-Porta Nolana<br />&copy; Vincenzo De Luca nuova stazione di Napoli-Porta Nolana © Vincenzo De Luca

rank: 10518104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...