Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, riaperta dopo due anni la funicolare di Chiaia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 08:17:35
Torna in funzione, rinnovata dopo i lavori di manutenzione ventennale, la Funicolare di Chiaia: un collegamento strategico tra il quartiere Vomero e la zona di Chiaia, che riapre all'utenza con standard di sicurezza più elevati ed una capienza del 20% superiore a quella precedente.
Chiuso da oltre due anni, da ieri pomeriggio l'impianto che collega via Cimarosa al parco Margherita ha riaperto al pubblico ed è in grado di trasportare fino a 250 viaggiatori contemporaneamente in ciascuna direzione, con corse ogni 10 minuti.
Gli interventi appena conclusi sono costati 9 milioni di euro, hanno restituito alla cittadinanza un impianto rimodernato e più sicuro, il primo - tra le 4 funicolari cittadine - ad entrare in funzione nel 1889. Oltre all'adeguamento dell'impianto, sono state riqualificate le stazioni e installate nuove scale mobili e ascensori. Accurati lavori di restauro hanno riportato all'antico splendore anche la palazzina in stile liberty.
Il percorso della Funicolare di Chiaia include 4 fermate e si estende su una lunghezza di 500 metri, due treni di due vetture ciascuno servono mediamente 15 mila passeggeri durante i giorni feriali, 5mila in quelli festivi. Sarà in funzione tutti i giorni dalle 7 alle 22.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10076106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...