Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Natale al Borgo': dal 2 al 4 dicembre a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 novembre 2016 17:55:35
Enogastronomia tipica d'eccellenza, artigianato esclusivo e intrattenimento dal vivo si fondono con il tesoro artistico metelliano, in pieno clima festoso. Si apre così, con l'evento "Natale al Borgo" nel segno della valorizzazione del patrimonio di risorse campane. Accadrà da venerdì 2 a domenica 4, nel proscenio suggestivo di Santa Maria del Rifugio.
Sarà lì, infatti, a due passi dall'imponente e "luminosa" Chiesa di San Francesco, che il "bello salernitano" verrà declinato in tutte le sue forme, grazie all'impegno organizzativo profuso dall'Agenzia di Event Planner Mestieri e Sapori, col patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni.
I produttori cureranno stand-vetrina di alta qualità enogastronomica, "raccontando" la filiera corta del percorso di produzione; i Maestri Artigiani, supportati da mostre di pittura e laboratori di ceramica, esporranno le loro creazioni uniche, approntando mini-tutorial dal vivo sulla manualità. Nel giardino, ideale punto di raccordo dei "porticati d'eccellenza", si alterneranno attrazioni d'ogni tipo: artisti di strada (equilibristi, giocolieri, mangiafuoco), band musicali dal repertorio "misto" (evergreen natalizi e non solo) e cabarettisti. Tre giorni densi di tradizione, cultura, storia e svago, per "assaporare" il territorio e respirare l'aria inconfondibile del Natale.
Questi gli orari: venerdì 16-23, sabato 16-24, domenica 10-24.
Fonte: Il Portico
rank: 105013103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...