Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Natale in 500", da Positano le auto storiche addobbate a festa giungono in Penisola Sorrentina
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 dicembre 2020 15:06:15
Dopo le emozioni regalate nell'ultimo tour in Costiera Amalfitana, l'Associazione "Club Positano 500" porta i suoi gioielli fino in penisola sorrentina.
Stasera, la sfilata di Fiat 500 addobbate a festa arriverà a Meta di Sorrento: si partirà alle 17 dalla Basilica Santa Maria del Lauro per poi fare tappe in Piazza Casale, Piazza Scarpati e Piazza Vittorio Veneto.
«Un modo diverso, ma ugualmente meraviglioso, per donare un sorriso ai bambini nonostante tutto. Sarà un evento organizzato compatibilmente con le norme di sicurezza anti-Covid», ha detto il sindaco Giuseppe Tito.
Dopo, verso le 19, le 500 saranno accolte dal sindaco di Sorrento Massimo Coppola, per un giro delle strade anche nella Città del Tasso.
Nove gli equipaggi impegnati: con la Fiat 500 Jolly Stefano Carro (Umberto Carro Fashion Store) segretario dell'associazione; con la 500 R Antonino Maresca e Gabriella Maresca (Hotel Reginella); con la 500 L Laura Cinque e Giusy Staiano con la bellissima nipotina; con la 500D Salvatore Mastro (Mastro Moda) e il Presindete Giuseppe Collina; con la 500R Peppe Mastro e Genoveffa Fusco (Mastro Moda); con la 500 Giardinetta, Franco de Luise, Mariarosaria Fusco, la figlia Giovanna e una delle due nipotine; con la 500 Rossa Positano, Salvatore Collina con una delle due bambine (Positano Car Exclusive); 500 L Antonino cinque e Carmela cinque (Hotel California); con la 500F Peppe Stinga e Floriana Gambardella (Florist Floragarden).
Un'iniziativa che in questo momento di tristezza e incertezza per il futuro fa sentire un po' di atmosfera natalizia ai bambini e - perché no? - agli adulti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105116102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...