Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNella tesi di Barbara Amato un’analisi dello stress emotivo dei lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana a causa del Covid-19

Territorio e Ambiente

Maiori, Tramonti, Costiera Amalfitana, laurea, tesi, psicologia, stagionali, Coronavirus

Nella tesi di Barbara Amato un’analisi dello stress emotivo dei lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana a causa del Covid-19

"Ansia e stress nei contesti organizzativi. Caso specifico di aziende turistiche e lavoratori stagionali al tempo del SARS-CoV-2" è il titolo della tesi in Psicologia delle emozioni nei contesti lavorativi e delle organizzazioni discussa stamani, 25 novembre, da Barbara Amato

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 novembre 2020 14:43:40

Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia: risorse umane all'Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa", Barbara Amato, che ha il cuore diviso tra Maiori e Tramonti.

"Ansia e stress nei contesti organizzativi. Caso specifico di aziende turistiche e lavoratori stagionali al tempo del SARS-CoV-2" è il titolo della sua tesi in Psicologia delle emozioni nei contesti lavorativi e delle organizzazioni discussa stamani, 25 novembre, con videoconferenza da casa, come determinato dai tempi. Ma la commissione ne ha riconosciuto l'alto valore, conferendo alla dottoressa la massima valutazione: 110 e lode.

Viviamo in un'epoca in cui il mondo del lavoro è caratterizzato sempre di più da un clima di dinamicità, flessibilità, continua evoluzione e cambiamenti; ma allo stesso tempo, di incertezza, insicurezza, paura, rabbia, stress ed esaurimento. Stati d'animo negativi, come ansia, distress, esaurimento emotivo, possono creare conseguenze dannose sia per il soggetto che ne soffre, provocando ricadute sulla sua salute psicofisica, sia per l'intera organizzazione, lavorativa e sociale, in termini di assenteismo, turnover, presenteismo, ridotta attenzione e così via.

L'obiettivo del lavoro di tesi di Barbara, è stato quello di analizzare l'intreccio che si crea tra due stati d'animo, ovvero l'ansia e lo stress nei contesti lavorativi. Focus, dunque, sull'attenzione alle possibili conseguenze di tali stati emotivi, sia su un piano individuale che organizzativo, ma anche sulle possibili strategie di prevenzione del rischio, con un occhio rivolto alla promozione del benessere organizzativo.

Come esempio pratico, è stata considerata l'azienda turistica e nello specifico come i lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana hanno risposto alle forti incertezze nei luoghi di lavoro provocate dalla pandemia Sars-cov-2.

Soddisfatta mamma Silvana, che la sostiene da sempre, ma anche i parenti, gli amici di sempre e il fidanzato Raffaele, che purtroppo non hanno potuto festeggiare questo traguardo con lei. Ma ancora più fiero di lei sarebbe stato suo papà, l'indimenticato Franco Amato, che dall'alto continua a dare a Barbara il coraggio di credere sempre nei sogni.

E noi non possiamo che formulare a Barbara il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102228107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...