Tu sei qui: Territorio e AmbienteNessun rischio che vengano a cercare il petrolio in Costiera amalfitana, Sea Dream solo di passaggio a Positano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 dicembre 2020 12:54:53
Un articolo dei soliti noti sta creando allarmismo a Positano. Il rimorchiatore con piattaforma petrolifera "Sea Dream" non ha mire sui fondali della Costiera Amalfitana.
Nel lontano 1996 il Consiglio di Stato allontanò definitivamente lo spettro delle piattaforme petrolifere al largo di Capri, della Costiera Amalfitana e della costa alto-Cilentana. Con la "perenzione", cioè la decadenza del diritto della multinazionale Elf a compiere qualsiasi atto processuale teso a poter riprendere le ricerche d'idrocarburi nella vasta area marina tra Capo d'Orso (Maiori) e Foce Sele (Paestum), si concludeva positivamente uno dei momenti più alti e maturi dell'impegno ambientalista italiano di fine ‘900.
E nemmeno oggi, tempi in cui la Costiera Amalfitana è iscritta tra i Patrimoni dell'Umanità Unesco, c'è alcun pericolo che qualcuno possa anche soltanto pensare di scavare nei suoi fondali marini.
D'altronde bastava fare una semplice ricerca su internet per trovare la rotta dell'imbarcazione, che proviene da Civitavecchia ed è diretta al porto di Salerno.
Insomma, nessun rischio che vengano a cercare il petrolio in Costiera amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100711101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...