Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Non sono solo come sono", a Cava la presentazione del libro di poesia di Teresa D'Amico
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 17:01:58
Domenica 14 gennaio 2018, alle 18,15, nella bellissima Sala di Rappresentanza del Palazzo d Città di Cava de' Tirreni, Teresa D'Amico presenterà la sua prima raccolta poetica, Non sono solo come sono (il quaderno edizioni).
La serata, condotta da Franco Bruno Vitolo, sarà introdotta dai saluti del sindaco Vincenzo Servalli e del past-president dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Antonio Di Giovanni. Interverranno anche l'editrice Stefania Spisto, l'avvocato Autilia Avagliano, ex assessore del Comune di Cava, e Chiara Savarese, illustratrice della bella copertina, in un azzurrino intriso di evanescenti gocce d'acqua, collegate tra loro da fili forti e sottili.
L'accompagnamento musicale sarà curato dal Taidé Trio, formato da Ivana Pisacreta (violoncello), Marco Saraceno (flauto), Miriam D'Amico (pianoforte).
Ottanta poesie, quattro sezioni... e un titolo, generale e di sezione, che è già tutto un programma: emblematico di una donna che vuole comunicare il suo sguardo, ora amorevole ora ironico e critico, sempre appassionato, sul mondo di oggi, e nello stesso tempo aprire qualche finestra in più sulla sua dimensione esistenziale e su se stessa. In particolare, su quella se stessa che finora è stata illuminata molto dal ruolo sociale e dall'immagine pubblica (Teresa D'Amico è titolare, col marito Antonio Senatore, del negozio di moda e di abbigliamento Anter, di Cava de' Tirreni) e molto meno da interessi e zone d'ombra non tutti prevedibili o scontati.
Con chiavi diverse, quindi, ma con spirito simile, la D'Amico continua il cammino intrapreso col suo primo scritto, "Fili", dove si era cimentata in un autoritratto in prosa, e si distende in un affresco aperto al mondo, con la capacità di sciorinare e riannodare i "fili" della rombante energia lirica che bolle dentro di lei.
Fonte: Il Portico
rank: 102916104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...