Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Non sono solo come sono", a Cava la presentazione del libro di poesia di Teresa D'Amico
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 17:01:58
Domenica 14 gennaio 2018, alle 18,15, nella bellissima Sala di Rappresentanza del Palazzo d Città di Cava de' Tirreni, Teresa D'Amico presenterà la sua prima raccolta poetica, Non sono solo come sono (il quaderno edizioni).
La serata, condotta da Franco Bruno Vitolo, sarà introdotta dai saluti del sindaco Vincenzo Servalli e del past-president dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Antonio Di Giovanni. Interverranno anche l'editrice Stefania Spisto, l'avvocato Autilia Avagliano, ex assessore del Comune di Cava, e Chiara Savarese, illustratrice della bella copertina, in un azzurrino intriso di evanescenti gocce d'acqua, collegate tra loro da fili forti e sottili.
L'accompagnamento musicale sarà curato dal Taidé Trio, formato da Ivana Pisacreta (violoncello), Marco Saraceno (flauto), Miriam D'Amico (pianoforte).
Ottanta poesie, quattro sezioni... e un titolo, generale e di sezione, che è già tutto un programma: emblematico di una donna che vuole comunicare il suo sguardo, ora amorevole ora ironico e critico, sempre appassionato, sul mondo di oggi, e nello stesso tempo aprire qualche finestra in più sulla sua dimensione esistenziale e su se stessa. In particolare, su quella se stessa che finora è stata illuminata molto dal ruolo sociale e dall'immagine pubblica (Teresa D'Amico è titolare, col marito Antonio Senatore, del negozio di moda e di abbigliamento Anter, di Cava de' Tirreni) e molto meno da interessi e zone d'ombra non tutti prevedibili o scontati.
Con chiavi diverse, quindi, ma con spirito simile, la D'Amico continua il cammino intrapreso col suo primo scritto, "Fili", dove si era cimentata in un autoritratto in prosa, e si distende in un affresco aperto al mondo, con la capacità di sciorinare e riannodare i "fili" della rombante energia lirica che bolle dentro di lei.
Fonte: Il Portico
rank: 106616101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...