Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNonostante tutto… è Carnevale, a Maiori il Comune dona una "Carnival Caddy" a tutti i bambini

Territorio e Ambiente

Carnevale, coronavirus, costiera amalfitana, Maiori, scatola, regalo, bambini

Nonostante tutto… è Carnevale, a Maiori il Comune dona una "Carnival Caddy" a tutti i bambini

Quest’anno, in Costiera Amalfitana, la 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese non potrà tenersi. Ma il Comune di Maiori ha pensato di donare ai bambini, i principali destinatari di questa festa, una scatola di Carnevale

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 febbraio 2021 12:35:16

La settimana di Carnevale 2021, per la prima volta, dovrà fare i conti con le restrizioni previste dall'emergenza sanitaria.

Oggi, giovedì grasso, sarebbe stato l'avvio del periodo di Carnevale, mentre il 16 febbraio, martedì grasso, ne avrebbe segnato la fine e, di conseguenza, l'inizio della Quaresima.

Quest'anno, però, in Costiera Amalfitana, la 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese, uno dei più longevi e importanti della Regione Campania, non potrà tenersi.

Ma il Comune di Maiori ha pensato di donare ai bambini, i principali destinatari di questa festa, una scatola di Carnevale. All'interno una maschera in cartapesta, la "fisarmonica" di cartoline dei carri allegorici e delle fasi di lavorazione della cartapesta, coriandoli e stelle filanti.

Le maschere sono state realizzate artigianalmente dai maestri carristi Alessio Moscariello, Alessio Pisani, Gianluca Pygallus, Mario Taiani, Piero Ruggiero, Roberto Mansi, Salvatore Anastasio e Thomas Moscariello. Si tratta della personalizzazione del logo dell'evento con il copricapo delle maschere nazionali più conosciute: Pulcinella, Arlecchino, Balanzone e Pantalone.

«Questo omaggio oltre a voler raccogliere il sorriso dei bimbi mira a sviluppare sempre più un processo identitario del popolo con l'evento. In futuro ci auguriamo che un oggetto di cartapesta possa entrare in tutte le case del nostro paese», ha dichiarato il direttore artistico del Gran Carnevale di Maiori Alfonso Pastore.

«Nonostante tutto... è Carnevale! Cari ragazzi, anche in questo momento particolare abbiamo cercato di non privarvi della gioia e del divertimento tipici di questo periodo dell'anno sempre così speciale per Maiori. E così abbiamo raccolto in questa "Carnival Caddy" tutti i colori del nostro Gran Carnevale con la speranza di regalarvi un sorriso e con l'augurio sincero di tornare presto tutti a divertirci come solo qui a Maiori sappiamo fare», ha dichiarato il Sindaco Antonio Capone.

Leggi anche:

A Maiori il Covid-19 mette in pausa il Carnevale. Gli organizzatori: «Torneremo e sarà bellissimo!»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101015109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno