Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNovara, strage di daini e cervi: denunciato agricoltore

Territorio e Ambiente

animali, cervi, daini, carabinieri, forestali, novarese, lago maggiore

Novara, strage di daini e cervi: denunciato agricoltore

Ottanta animali uccisi ritrovati dai carabinieri forestali nel Novarese, ad Agrate Conturbia, un piccolo centro di poco più di 1.500 abitanti a sud del Lago Maggiore. Denunciato agricoltore privo di licenza di caccia

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 19 dicembre 2023 18:16:54

Una mattanza di crudeltà inaudita fatta di carcasse di cervi e di daini: è questa la scoperta da carabinieri forestali ad Agrate Conturbia, con ottanta animali uccisi da un uomo sprovvisto di licenza di caccia.

L'agricoltore è stato così denunciato per i reati di uccisione di animali per crudeltà e senza necessità, porto abusivo di armi e furto venatorio: dalle carcasse infatti non sono state prelevate parti per utilizzarne la carne e nemmeno per farne trofei.

La scena che i carabinieri si sono trovati di fronte era una sorta di mattanza, con la scoperta che è arrivata grazie ad una segnalazione giunta ai militari che evidenziava un numero insolito di animali morti in un'area agricola.

I militari quando sono arrivati in paese hanno trovato le carcasse, soprattutto di maschi e con evidenti segni che riconducevano al fatto che l'abbattimento fosse avvenuto a colpi di arma da fuoco.

L'osservazione del luogo e le indagini condotte dai carabinieri forestali hanno portato via via a restringere il campo tra gli eventuali sospettati, così la Procura di Novara ha emesso un decreto di ispezione sulle carcasse, per estrarre le munizioni per un confronto balistico.

La Procura ha disposto inoltre la perquisizione nei confronti un indagato, un agricoltore del paese privo di licenza di caccia.

A entrare in azione sono stati i carabinieri forestali della vicina Lesa, con il supporto dei nuclei forestali di Novara e di Oleggio.

Nelle proprietà dell'agricoltore poi denunciato i carabinieri hanno trovato molte armi.

All'agricoltore poi sono stati sequestrati anche i dispositivi informatici in suo possesso, con l'intenzione di metterli a disposizione per le successive analisi forensi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Carabinieri<br />&copy; Foto di djedj da Pixabay Carabinieri © Foto di djedj da Pixabay
Daini<br />&copy; Foto di Lubos Houska da Pixabay Daini © Foto di Lubos Houska da Pixabay

rank: 10369103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno