Ultimo aggiornamento 59 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovi prelievi Arpac, balneabilità pressoché eccellente in Costa d'Amalfi /LA MAPPA

Territorio e Ambiente

Arpac, mappa, prelievi, balneabilità, mare

Nuovi prelievi Arpac, balneabilità pressoché eccellente in Costa d'Amalfi /LA MAPPA

Secondo i prelievi effettuati il 16 giugno, le acque della Costiera Amalfitana presentano una balneabilità pressoché eccellente

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 giugno 2020 17:32:03

Arpac ha completato i controlli cosiddetti "pre-stagionali" sulla qualità delle 328 acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano.

Secondo i prelievi effettuati il 16 giugno, le acque della Costiera Amalfitana presentano una balneabilità pressoché eccellente. Scarsa balneabilità delle acque, come già appurato dai prelievi del 26 maggio scorso, nella sola spiaggia Marina di Vietri (primo tratto nei pressi della foce del torrente Bonea) e nella baia di Marmorata, nel comune di Ravello, dove sono stati superati i valori limite dei parametri microbiologici. Non è da escludere che la contaminazione delle acque dipenda dall'inefficienza degli impianti di trattamento delle acque reflue.

Dopo il divieto di balneazione conseguente alle analisi del 26 maggio scorso, Cetara ottiene la "Riammissione alla balneazione". Come pure la spiaggia di Castiglione e quella di Minori (quest'ultima interessata da recenti lavori fognari).

Ad Amalfi è eccellente la balneabilità della Spiaggia della Scogliera e della spiaggia di Vettica Minore, buona la balneabilità di Marina Grande. Nell'area denominata "Spiaggia Le Sirene" si è registrato, in esito al prelievo dello scorso 25 maggio, un superamento dei limiti di legge, per il parametro "Enterococchi", probabilmente dovuto all'apporto di acque reflue e a problematiche nella condotta di scarico sottomarina. Il superamento è rientrato nei limiti con i prelievi suppletivi, ma poi successivamente si è manifestato nuovamente in esito al prelievo del 15 giugno, per cui quest'area risulta da interdire temporaneamente alla balneazione.

Balneabilità eccellente in tutte le spiagge di Maiori, alla "Crestarella" e a "La Baia" di Vietri sul Mare, a Conca dei Marini, Furore, Vettica Maggiore, a "La Praia" e "La Gavitella" di Praiano, a "Spiaggia delle Sirene", "Arienzo" e "Fornillo" di Positano, buona a Praiano, Vietri sul Mare (Spiaggia della Marina, secondo tratto) alla Spiaggia Grande di Positano.

«La situazione della balneabilità in Campania», spiega la referente Arpac per le acque di balneazione, Emma Lionetti,«rispecchia al momento, con poche variazioni, quanto indicato dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 680 del 30 dicembre 2019, in cui sono elencate le aree di qualità "scarsa" e dunque da interdire alla balneazione ai sensi della normativa vigente. In questo provvedimento, la costa contraddistinta da acque di qualità scarsa rappresenta circa il 3% del totale della costa monitorata dall'Agenzia».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103614106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...