Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovi prelievi Arpac, balneabilità pressoché eccellente in Costa d'Amalfi /LA MAPPA
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 giugno 2020 17:32:03
Arpac ha completato i controlli cosiddetti "pre-stagionali" sulla qualità delle 328 acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano.
Secondo i prelievi effettuati il 16 giugno, le acque della Costiera Amalfitana presentano una balneabilità pressoché eccellente. Scarsa balneabilità delle acque, come già appurato dai prelievi del 26 maggio scorso, nella sola spiaggia Marina di Vietri (primo tratto nei pressi della foce del torrente Bonea) e nella baia di Marmorata, nel comune di Ravello, dove sono stati superati i valori limite dei parametri microbiologici. Non è da escludere che la contaminazione delle acque dipenda dall'inefficienza degli impianti di trattamento delle acque reflue.
Dopo il divieto di balneazione conseguente alle analisi del 26 maggio scorso, Cetara ottiene la "Riammissione alla balneazione". Come pure la spiaggia di Castiglione e quella di Minori (quest'ultima interessata da recenti lavori fognari).
Ad Amalfi è eccellente la balneabilità della Spiaggia della Scogliera e della spiaggia di Vettica Minore, buona la balneabilità di Marina Grande. Nell'area denominata "Spiaggia Le Sirene" si è registrato, in esito al prelievo dello scorso 25 maggio, un superamento dei limiti di legge, per il parametro "Enterococchi", probabilmente dovuto all'apporto di acque reflue e a problematiche nella condotta di scarico sottomarina. Il superamento è rientrato nei limiti con i prelievi suppletivi, ma poi successivamente si è manifestato nuovamente in esito al prelievo del 15 giugno, per cui quest'area risulta da interdire temporaneamente alla balneazione.
Balneabilità eccellente in tutte le spiagge di Maiori, alla "Crestarella" e a "La Baia" di Vietri sul Mare, a Conca dei Marini, Furore, Vettica Maggiore, a "La Praia" e "La Gavitella" di Praiano, a "Spiaggia delle Sirene", "Arienzo" e "Fornillo" di Positano, buona a Praiano, Vietri sul Mare (Spiaggia della Marina, secondo tratto) alla Spiaggia Grande di Positano.
«La situazione della balneabilità in Campania», spiega la referente Arpac per le acque di balneazione, Emma Lionetti,«rispecchia al momento, con poche variazioni, quanto indicato dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 680 del 30 dicembre 2019, in cui sono elencate le aree di qualità "scarsa" e dunque da interdire alla balneazione ai sensi della normativa vigente. In questo provvedimento, la costa contraddistinta da acque di qualità scarsa rappresenta circa il 3% del totale della costa monitorata dall'Agenzia».
Fonte: Positano Notizie
rank: 105913106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...