Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteObbligo del Sistema di Identificazione Automatico nell'Amp Punta Campanella: Tar nega la sospensiva ai Charter

Territorio e Ambiente

Area Marina Protetta Punta Campanella, AIS, Tar, sospensione, charter

Obbligo del Sistema di Identificazione Automatico nell'Amp Punta Campanella: Tar nega la sospensiva ai Charter

Il Sistema di Identificazione Automatico è stato previsto nel nuovo Disciplinare dell' Area Marina Protetta per le barche che svolgono attività di locazione e noleggio. 55 società a giugno avevano impugnato il provvedimento che quindi resta in vigore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 luglio 2024 07:26:30

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha negato la richiesta di sospensiva del nuovo Disciplinare dell'Area Marina Protetta Punta Campanella che quindi resta in vigore.

Cinquantacinque società di noleggio e locazione, a giugno, avevano impugnato il provvedimento dell'Amp che regolamenta le attività dei charter all'interno della Riserva Marina, prevedendo, tra le altre cose, anche l'obbligo di installare a bordo l'AIS, il Sistema di Identificazione Automatico, in grado di rilevare posizione e velocità del mezzo nautico.

Una sorta di deterrente per evitare l'alta velocità e la navigazione sotto costa o in zone interdette, un problema in costante aumento negli ultimi anni con un gran numero di infrazioni registrate e segnalate dalla Riserva Marina.

Le 55 società di Charter, in attesa della pronuncia di merito, avevano chiesto di sospendere il provvedimento. L'Amp Punta Campanella si è costituita in giudizio, difesa dall'avvocato Giuseppe Ruberto. L'udienza in camera di consiglio del 24 luglio si è conclusa con la cancellazione della causa dal ruolo, su richiesta delle società ricorrenti, senza la fissazione di una data di svolgimento dell'udienza pubblica per la trattazione del ricorso nel merito.

All'esito della discussione è emersa l'insussistenza - quanto meno su un piano probatorio - del pregiudizio grave e irreparabile che avrebbe giustificato l'adozione di un provvedimento cautelare da parte del TAR.

Per la trattazione e decisione del ricorso nel merito non è stata ancora fissata una data per l'udienza pubblica, che, comunque
dovrebbe svolgersi non prima del prossimo anno, quindi oltre il periodo di efficacia del Disciplinare integrativo impugnato.

Il nuovo provvedimento adottato dall'Amp Punta Campanella resta quindi in vigore fino alla sua data di scadenza, 31 dicembre 2024, in attesa di quello del 2025 ( l'Amp redige un Disciplinare ogni anno).

Le società di noleggio e locazione che svolgono la loro attività nell'Amp devono, pertanto, essere autorizzate dall'ente Gestore del Parco, dimostrando di aver attivato l'iter per la richiesta dell'AIS.

"La decisione del Tar non ci sorprende perché abbiamo compiuto tutti i passaggi necessari per ratificare il nuovo Disciplinare nel modo corretto- osserva il Direttore dell'Amp Punta Campanella, Lucio De Maio- La mancata sospensione del provvedimento, inoltre, permetterà ai charter di richiedere l' autorizzare per svolgere la loro attività, mentre con la sospensiva, invece, si sarebbe creato un vuoto normativo che avrebbe impedito qualsiasi attività di noleggio e locazione nell'Amp. Ora, seguendo le indicazioni del Ministero- conclude il Direttore De Maio- dovremo tenere conto del numero di Charter autorizzati quest'anno anche per il successivo Disciplinare e per l'estate prossima".

"Eravamo in fiduciosa attesa e ora siamo pronti a riprendere il dialogo con la categoria- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- Il nostro intento è sempre e solo quello di regolamentare, non certo ostacolare, un'attività che è aumentata in maniera esponenziale negli ultimi anni. Garantire una fruizione più sostenibile, attenta all'ambiente, più ordinata e sicura, è il nostro obiettivo, anche nell'interesse dei charter".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Area Marina Protetta Punta Campanella<br />&copy; Area Marina Protetta Punta Campanella Area Marina Protetta Punta Campanella © Area Marina Protetta Punta Campanella

rank: 10006106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno